#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 06:21
7.2 C
Napoli
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...

Il Cielo è Pieno di Stelle, il nuovo album di Fabrizio Bosso: un omaggio a Pino Daniele

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un tributo sentito e appassionato al leggendario cantautore napoletano Pino Daniele. È questo l’essenza di “Il Cielo è Pieno di Stelle”, il nuovo disco di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello, disponibile da oggi in CD e formato digitale grazie a Warner Music.

La tromba di Bosso e il pianoforte di Mazzariello colorano in modo nuovo i capolavori di Pino Daniele, offrendo un percorso musicale tra jazz e le emozioni senza tempo dell’artista partenopeo. Il duo presenterà l’album in un tour italiano che comincerà il 29 giugno alla Baita dei Motti di Domodossola (VB).

Il legame tra Pino Daniele e i musicisti

Fabrizio Bosso racconta come la musica e la poetica di Pino Daniele abbiano influenzato generazioni di musicisti, compreso lui stesso. “Nelle sue melodie non c’è mai una nota fuori posto e non c’è solo il blues, il rock o il funky ma anche tantissimo jazz. Tutti abbiamo cantato Pino Daniele nella nostra vita” afferma il trombettista.

Anche Julian Oliver Mazzariello ricorda l’importanza del bluesman napoletano nella sua vita: “Ero appena arrivato in Italia dall’Inghilterra, con la mia famiglia, a Cava de’ Tirreni, e ho sentito da casa mia la città che cantava. Era il concerto di Pino Daniele allo stadio, quello del ’95 con Pat Metheny”.

Il contenuto dell’album

“Il Cielo è Pieno di Stelle” include una selezione di brani iconici di Pino Daniele, dall’immancabile “Napule è” a “Je so’ pazzo”, “Quanno chiove”, “Quando” e due gemme del 1993, “Allora sì” e “Sicily”. Quest’ultima traccia è stata originariamente registrata con il jazzista americano Chick Corea, che compose la musica a cui Daniele aggiunse le parole, rendendo il brano una vera perla musicale. Ogni traccia rappresenta un viaggio nell’universo musicale di Pino Daniele, arricchito dalle sensibilità jazz di Bosso e Mazzariello.

Una dedica speciale

L’album è dedicato al giornalista e critico musicale Ernesto Assante, scomparso pochi mesi fa. Nel luglio del 2022, Assante aveva invitato Bosso e Mazzariello a suonare per la prima volta dal vivo questo tributo a Pino Daniele in una rassegna musicale da lui curata al Museo MAXXI di Roma. Da quella serata, che chiude l’album con la traccia “Se mi vuoi”, è nato il progetto del live “Il Cielo è Pieno di Stelle”. Il successo dei concerti, tenuti sia in Italia che all’estero, ha portato alla registrazione dell’album allo storico Splash Recording Studio di Napoli, lo scorso aprile.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2024 - 17:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento