#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:21
14.1 C
Napoli
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...

Al via il festival ‘Brividi d’Estate’ all’Orto Botanico di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 29 giugno prende il via la 23esima edizione del festival ‘Brividi d’Estate’, che vedrà esibirsi artisti e compagnie teatrali nell’incantevole cornice del Real Orto Botanico di Napoli. Questa edizione sarà inaugurata con ‘Il canto del mare’, una nuova opera di Maurizio De Giovanni, nota per la sua combinazione di mito, storia e narrazione poetica.

PUBBLICITA

L’inaugurazione del festival

La rassegna verrà inaugurata sabato 29 giugno alle ore 21 con ‘Il canto del mare’ di Maurizio De Giovanni, che reinterpreta ‘Maruzza Musumeci’ di Andrea Camilleri. Accompagnato sul palco da Rosaria De Cicco, Paolo Cresta, Marianita Carfora, Giacinto Piracci, e Enzo Grimaldi, De Giovanni renderà omaggio al grande narratore italiano. La storia intreccia mito e realtà, offrendo agli spettatori un racconto poetico e imprevedibile come l’acqua del mare.

Programmazione e novità

La rassegna ‘Brividi d’Estate 2024’, dedicata ai sogni, è ideata da Annamaria Russo e organizzata dal Pozzo e il Pendolo Teatro. In collaborazione con l’Università Federico II e con il patrocinio del Comune di Napoli, il festival proporrà dodici spettacoli tra novità e classici. Il programma include gli spettacoli ‘Lighea’ di Giuseppe Tomasi da Lampedusa il 30 giugno e ‘Migliore’ di Mattia Torre con Nico Ciliberti il 4 luglio.

Cene con delitto

Venerdì 5 luglio inizia ‘La cena con delitto’, un murder party importato dalla Gran Bretagna. Questo spettacolo-gioco coinvolgerà il pubblico per tre ore, durante le quali dovranno indagare e smascherare un diabolico assassino. Altri appuntamenti con ‘La cena con delitto’ sono previsti per il 19 e 26 luglio e il 2 agosto.

Un teatro immerso nel verde

Per circa quaranta giorni, fino al 4 agosto, il Real Orto Botanico si trasformerà in un teatro immerso nella natura. Tra gli altri appuntamenti in programma, ci sono ‘Circe’ di Madelin Miller il 6 e 7 luglio, ‘A te, Masaniello’ l’11 e 12 luglio, ‘Smith e Wesson’ di Alessandro Baricco il 13 e 14 luglio, ‘Tu, mio’ di Erri de Luca il 18 luglio, e ‘L’ultimo viaggio di Sindbad’ di Erri De Luca il 20 e 21 luglio.

Eventi conclusivi

Il festival si concluderà con ‘Moby Dick’ di Herman Melville il 25 luglio, ‘Il Piccolo Principe’, ‘La notte dei racconti magici’, e ‘Cent’anni di solitudine’. Annamaria Russo, il direttore artistico, ha dichiarato che questa edizione è dedicata ai sogni “fuori moda” e ai buoni sentimenti, ricordando che il teatro è anche un atto di fede all’incoscienza.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2024 - 19:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento