#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 13:52
18.4 C
Napoli
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...

2 giugno, il messaggio di Mattarella: ‘La nostra Costituzione saggia e lungimirante’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con un’alzabandiera solenne all’Altare della Patria e un omaggio al Milite Ignoto, il 78esimo anniversario della Repubblica Italiana ha preso il via questa mattina a Roma.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto una corona d’alloro alla presenza delle più alte cariche dello Stato, tra cui la premier Giorgia Meloni, i presidenti di Senato e Camera Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, e il ministro della Difesa Guido Crosetto.

La cerimonia è stata accompagnata dal volo delle Frecce Tricolori, che hanno sorvolato Piazza Venezia regalando uno spettacolo emozionante. Il loro passaggio ha preceduto la tradizionale parata ai Fori Imperiali, dove l’inno nazionale è stato interpretato da Claudio Baglioni, accompagnato dalla banda interforze della Difesa.

Un messaggio di unità e impegno

Di fronte alla tribuna presidenziale, gremita di autorità civili e militari, il tema di quest’anno – “In difesa della Repubblica, al servizio del Paese” – ha risuonato con forza. Un messaggio di unità e impegno per il futuro dell’Italia, espresso anche dal Presidente Mattarella nel suo discorso.

La parata, che ha coinvolto personale militare e civile, corpi armati e non armati, bande e fanfare militari, ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione. Nonostante la pioggia battente, migliaia di persone hanno assistito alle celebrazioni, testimoniando il profondo legame che unisce gli italiani alla loro Repubblica.

Le Frecce Tricolori chiudono i festeggiamenti

Come da tradizione, le Frecce Tricolori hanno sorvolato i Fori Imperiali, chiudendo con un tocco di eleganza e brio le celebrazioni del 78esimo anniversario della Repubblica Italiana. Un’edizione ricca di significato e di emozioni, che ha rinnovato il senso di appartenenza e di coesione nazionale.

Mattarella: ‘La nostra Costituzione saggia e lungimirante’. Il messaggio al Capo di Stato Maggiore della Difesa

“Celebrare i settantotto anni della nascita della Repubblica Italiana richiama i valori della nostra identità e di una Costituzione lungimirante e saggia – scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone in occasione del 2 giugno -, frutto della straordinaria rinascita che prese le mosse dalla lotta di Liberazione. Indipendenza e libertà sono conquiste che vanno difese ogni giorno, in comunione di intenti e con la capacità di cooperare per il bene comune”.

“I Padri della Patria erano consapevoli dei rischi e dei limiti della chiusura negli ambiti nazionali e sognavano una Italia aperta all’Europa, vicina ai popoli che ovunque nel mondo stessero combattendo per le proprie libertà“, il messaggio di Mattarella.

“Il nostro contributo – e in esso delle Forze Armate – alla causa della pace e della stabilità internazionali è più che mai prezioso nell’odierna situazione caratterizzata da devastazioni e aggressioni alle popolazioni civili in Europa e in Medio Oriente”, ha aggiunto il presidente Mattarella nel messaggio.

“La Repubblica è grata alle donne e agli uomini delle Forze Armate per i compiti assolti negli impegnativi teatri operativi ove sono chiamati ad operare, nell’ambito delle missioni delle Nazioni Unite, di quelle frutto della solidarietà fra i Paesi dell’Alleanza Atlantica, delle decisioni alle quali abbiamo concorso in sede di Unione Europea.

La garanzia della civile convivenza, lo sviluppo e il perseguimento della giustizia internazionale sanno di poter contare sulla cornice di sicurezza offerta dalle Forze Armate.

2 gNel fare memoria di quanti hanno perso la vita a difesa dei valori della nostra comunità rivolgo il mio deferente pensiero ai caduti che hanno contribuito a rendere l’Italia un Paese unito e una nazione libera e democratica. In questo giorno di festa giunga a tutti gli appartenenti alle Forze Armate l’apprezzamento del popolo italiano per il servizio svolto e l’augurio più cordiale”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Giugno 2024 - 17:43



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento