Cultura

Università Federico II: celebrazioni per gli 800 anni di storia

Condivid

L’Università Federico II di Napoli sta per festeggiare un traguardo storico: 800 anni dalla sua fondazione. L’anniversario sarà celebrato con una settimana di eventi speciali, il cui apice sarà raggiunto il 5 giugno, data in cui l’imperatore Federico II fondò l’ateneo nel 1224. Le celebrazioni vedranno protagonisti figure di spicco del panorama culturale e scientifico italiano, come l’attore Vincenzo Salemme, la cantante Malika Ayane e il divulgatore scientifico Alberto Angela.

La Giornata dello Studente

Le celebrazioni cominceranno il 3 giugno con “La Giornata dello Studente”. Questa manifestazione, nata lo scorso anno con l’evento “Buon Compleanno Federico”, si concentrerà sulle storie dei ragazzi fuori dalle aule, esplorando le loro passioni, sogni e obiettivi. Vincenzo Salemme sarà l’ospite d’onore e interagirà con gli studenti, in particolare con i partecipanti ai laboratori teatrali, alla radio F2 Radio lab e ai corsi di cinema e teatro. La giornata includerà anche premiazioni sportive per le competizioni di calcio a 5, pallavolo femminile, doppio misto di tennis e staffetta mista 4×100, con la partecipazione degli atleti dell’università. Saranno presentate inoltre le testimonianze di studenti provenienti dai diversi dipartimenti, inclusi quelli che hanno superato significative difficoltà nella vita per poter studiare alla Federico II.

Lo Stupore Secondo Federico: Un Fumetto Digitale

In occasione dell’anniversario, verrà lanciato un fumetto digitale intitolato “Lo Stupore Secondo Federico”. Questo progetto è stato realizzato da Lorenzo Ruggiero, fumettista della Marvel e DC Comics, e Enrico Manzo, sceneggiatore di Dylan Dog per Sergio Bonelli Editore. Il fumetto esplorerà la storia e le passioni dell’imperatore Federico II, offrendo un nuovo modo di apprezzare il passato dell’ateneo attraverso il linguaggio moderno del webtoon.

Concerto di Malika Ayane

Il 4 giugno sarà la giornata dedicata a Malika Ayane. In mattinata, la cantante incontrerà gli studenti dell’università, mentre la sera sarà protagonista di un concerto in piazza Del Gesù Nuovo, un evento musicale ormai tradizionale offerto dall’ateneo alla città di Napoli in occasione del compleanno di Federico II.

Il Momento Clou: Il 5 Giugno

Il culmine delle celebrazioni avverrà il 5 giugno al Teatro San Carlo, con una serata speciale che vedrà la partecipazione di Alberto Angela e altri laureati illustri. Questo evento celebrerà non solo la storia dell’università, ma anche il suo continuo impegno nella formazione e nella cultura, rendendo omaggio a secoli di eccellenza accademica.

Le celebrazioni per gli 800 anni dell’Università Federico II saranno un’occasione unica per riflettere sul passato, presente e futuro di uno dei più antichi e prestigiosi atenei d’Europa, coinvolgendo studenti, docenti e cittadini in una festa della cultura e del sapere.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2024 - 18:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera

Si preannuncia un grande giorno per gli amanti della storia e della cultura: domani si… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 12:42

Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso nel 2025

Napoli - Un altro tragico episodio nelle carceri italiane. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 12:35

Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle Aste

Sommario 1.Cosa distingue un franchising immobiliare dalle agenzie tradizionali 2 Come funziona il franchising nelle… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 12:29

De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso riconoscimento per il calcio italiano”

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha voluto esprimere pubblicamente le sue congratulazioni a… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:51

Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore

La Squadra Mobile di Napoli, in collaborazione con gli agenti del commissariato di Frattamaggiore, ha… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:44

Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima serata della XIII edizione di C’era una volta, un evento da non perdere

La 13ª edizione della rassegna di family show, organizzata dalla Compagnia dell’Arte di Salerno, si… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:37