#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:30
13.1 C
Napoli
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...

Una tripletta di Lookman regala l’Europa League all’Atalanta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Grazie a un Lookman in forma strepitosa e autore di una tripletta d’autore l’Atalanta vince l’Europa League.

PUBBLICITA

I nerazzurri sconfiggono 3-0 il Bayern Leverkusen nella finale disputata all’Aviva Stadium di Dublino. A decidere l’incontro la tripletta di Lookman, a segno al 12′ e al 26′ del primo tempo e al 31′ della ripresa.

Si tratta del primo trofeo europeo dell’Atalanta che dopo 25 anni riporta l’Italia sul tetto d’Europa nella Coppa Uefa (ora Europa League).

L’eroe della serata è Ademola Lookman, autore di una tripletta decisiva. L’esterno nigeriano ha aperto le marcature al 12′ e al 26′ del primo tempo, portando in vantaggio i nerazzurri. Nella ripresa, ha completato la sua prestazione con un altro gol al 31′, siglando così il primo trofeo europeo nella storia dell’Atalanta.

Dopo 25 anni, l’Italia torna a vincere la Coppa UEFA (ora Europa League), grazie al trionfo della squadra bergamasca.

Grande avvio dei nerazzurri: dopo 12 minuti Lookman sfugge al controllo di Palacios e insacca a porta vuota su un cross teso di Zappacosta dalla destra. Al 26′ l’attaccante nigeriano raddoppia con una meraviglia: parte dal limite dell’area, tunnel su Xhaka, lo salta secco e calcia di destro a giro all’angolino.

Grimaldo ha un’enorme chance per riaprire la partita quasi subito, ma il pallonetto su Musso, uscito malissimo, non gli riesce. Nella ripresa è solo Atalanta. Al 49′ Koopmeiners recupera palla a centrocampo con caparbietà su Wirtz, avviando immediatamente la ripartenza.

Lookman arriva al cross teso in mezzo da sinistra, ma De Ketelaere, davanti alla porta, è anticipato di un soffio da Hincapie, che mette in angolo. Al 75′ arriva il 3-0: proprio quando l’Atalanta sembrava soffrire, ecco la ripartenza perfetta, orchestrata dall’uomo che dava l’impressione di poter accendere la scintilla in qualsiasi momento.

Scamacca lo innesca, Lookman salta Tapsoba con un doppio passo e, appena dentro l’area, scarica un sinistro a incrociare fortissimo. Lookman diventa così il secondo giocatore nella storia della Coppa UEFA/Europa League a segnare una tripletta in una finale, dopo Josef Heynckes del Borussia Mönchengladbach contro il Twente nel 1975. Finisce 3-0: Bergamo va in paradiso.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2024 - 22:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento