#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Una Domenica di Arte e Natura al Capodimonte Art Lab

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 26 maggio il Museo e Real Bosco di Capodimonte hanno ospitato una giornata dedicata alle famiglie con il Capodimonte Art Lab, un evento che ha visto la partecipazione attiva di bambini, scuole e istituzioni locali. Iniziata lo scorso gennaio, questa iniziativa ha coinvolto circa 500 bambini del 21ยฐ Circolo Didattico Mameli Zuppetta, arricchendo il loro percorso didattico con varie attivitร  laboratoriali. Le attivitร  domenicali hanno rappresentato un’opportunitร  per condividere i successi del primo anno del progetto con la comunitร  locale.

Accoglienza e Introduzione

La mattinata ha avuto inizio alle ore 10.00 con l’accoglienza dei partecipanti e una presentazione da parte dei partner del progetto. La partecipazione all’evento era possibile solo su prenotazione attraverso il sito Eventbrite, per garantire un’organizzazione ottimale delle attivitร .

Attivitร  Didattiche e Ludiche

Numerose le attivitร  in programma: i visitatori hanno potuto partecipare alla visita didattico/ludica “Indovina…lโ€™albero!”, curata dagli Amici di Capodimonte Ets. Questa associazione ha guidato i partecipanti alla scoperta degli antichi alberi monumentali del Bosco, facendo apprezzare ai bambini gli aspetti botanici e storici delle praterie circostanti la Fagianeria.

Laboratorio di Lettura Animata

Un’altra attivitร  di grande successo รจ stata il laboratorio di lettura “Calvino e il promemoria per l’umanitร : salvare l’immaginazione!”, a cura della libreria Mio Nonno รจ Michelangelo. In questa sessione, i piccoli lettori sono stati coinvolti nella lettura animata di fiabe, in un contesto che mescolava l’uomo e la natura in un racconto integrato.

Performance Immersiva

Le Nuvole/Casa del Contemporaneo ha offerto una performance immersiva dal titolo “Nuvola d’acqua e d’aria”. Utilizzando il linguaggio sensoriale e interattivo del teatro, la performance ha affrontato tematiche scientifiche rilevanti come la tutela dell’ambiente e delle risorse idriche, guidando i bambini in un viaggio sensoriale rappresentato da una grande nuvola.

Laboratori Scientifici

Non mancava di certo il CLOUDS lab, un tavolo laboratoriale animato dai comunicatori della scienza de Le Nuvole. Qui, una varietร  di strumenti e materiali come pipette, secchi, cannucce e acque erano utilizzati per esperimenti scientifici che stimolavano la creativitร  e la curiositร  dei giovani partecipanti.

Itinerari Guidati

Infine, gli storici dell’arte de Le Nuvole hanno accompagnato i visitatori in itinerari guidati, concentrandosi sul patrimonio arboreo del Real Bosco e le caratteristiche architettoniche di edifici storici come la Fagianeria, il Cellaio e la Chiesa di San Gennaro.

Conclusione

Il Capodimonte Art Lab si รจ rivelato un grande successo, grazie anche al finanziamento dell’Unione Europea nell’ambito del progetto Next Generation EU-PNRR M5C3, che prevede interventi socio-educativi per combattere la povertร  educativa nel Mezzogiorno. L’iniziativa รจ stata patrocinata dal Comune di Napoli-Municipalitร  3 Stella San Carlo all’Arena, testimoniando l’importanza della collaborazione tra istituzioni, scuole e il terzo settore per il benessere e la crescita culturale della comunitร  locale.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2024 - 11:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento