#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Truffa online, donna della provincia di Avellino perde 550 euro per mobili usati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una donna di Summonte, in provincia di Avellino, è stata vittima di una truffa online mentre tentava di vendere dei mobili usati. La malcapitata ha perso 550 euro dopo essere stata contattata da un presunto acquirente che si è rivelato essere un truffatore.

PUBBLICITA

L’uomo, un 55enne residente in provincia di Macerata, ha finto di essere interessato all’acquisto dei mobili e ha convinto la donna a rimuovere l’annuncio dal sito online. Promettendole l’invio immediato di un acconto, ha poi invitato la donna a recarsi presso uno sportello bancomat e a seguire le sue istruzioni.

Con abili raggiri, il truffatore ha indotto la donna a compiere delle operazioni sulla sua carta prepagata, facendole credere di stare accreditando la somma di 550 euro sul suo conto. In realtà, l’uomo stava trasferendo il denaro sul proprio conto, sottraendolo alla malcapitata venditrice.

Fortunatamente, i Carabinieri, dopo una serie di accertamenti, sono riusciti a identificare il truffatore e a denunciarlo alla Procura di Avellino.

Ancora una volta, si raccomanda la massima prudenza quando si effettuano compravendite online, soprattutto se si tratta di oggetti usati. È importante diffidare da chi richiede pagamenti anticipati o che invita a compiere operazioni insolite sul proprio conto corrente. In caso di dubbi, è sempre meglio non procedere con la transazione e rivolgersi alle autorità competenti.

Ecco alcuni consigli per evitare di essere vittime di truffe online:

Non inviare mai denaro a persone che non conosci personalmente.
Non effettuare pagamenti anticipati, soprattutto per oggetti usati.
Diffida da chi ti chiede di compiere operazioni insolite sul tuo conto corrente.
Fai attenzione agli annunci che sembrano troppo belli per essere veri.
Se hai dubbi, non procedere con la transazione e contatta le autorità competenti.
Purtroppo, la donna di Summonte ha dovuto imparare questa lezione a caro prezzo. Il suo caso serve da monito per tutti coloro che utilizzano internet per comprare e vendere oggetti.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2024 - 14:39


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento