#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:10
14.3 C
Napoli
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti

Truffa ecobonus: la Guardia di Finanza di Savona sequestra 1 miliardo di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una megatruffa a livello nazionale è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Savona, che ha ottenuto dal gip il sequestro preventivo di 1 miliardo di euro sui cassetti fiscali di 311 soggetti economici coinvolti, detentori di crediti d’imposta.

PUBBLICITA

La squadra, guidata dal colonnello Aldo Noceti, ha rilevato che i crediti d’imposta erano del tutto inesistenti, ottenuti tramite false fatture per lavori da eseguire o in corso su immobili di proprietà di persone residenti nel territorio savonese.

Le indagini hanno rivelato che la truffa, originata da società del Savonese, si era estesa a tutta Italia tramite altre aziende del settore, molte delle quali risultavano “fantasma”, evadendo totalmente le tasse o avendo volumi d’affari insignificanti e senza immobili a cui associare i lavori edilizi per ottenere l’agevolazione.

Tra i soggetti indagati, alcuni erano percettori del reddito di cittadinanza, altri appartenevano alla criminalità organizzata o avevano precedenti per reati legati a sostanze stupefacenti e spesa pubblica.

Inoltre, alcune società che generavano crediti fittizi avevano acquistato ulteriori crediti. Alcuni soggetti avevano già compensato indebitamente, ottenendo vantaggi fiscali significativi, mentre altri avevano acquistato blocchi di crediti fittizi dal valore nominale di centinaia di milioni di euro a fronte di corrispettivi irrisori.

Grazie all’esame dei flussi di cessione dei crediti fittizi, il gip, su richiesta della Procura di Savona che ha coordinato le indagini, ha emesso un decreto di sequestro preventivo per un importo di un miliardo di euro sui cassetti fiscali dei 311 soggetti economici coinvolti.

L’operazione, denominata “Matrioska savonese”, ha comportato 85 perquisizioni nei confronti delle società generatrici di crediti fittizi e dei loro rappresentanti legali, coinvolgendo oltre 250 militari in Liguria, Piemonte, Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige, Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Campania e Puglia.

L’indagine, estremamente complessa e riguardante anche realtà criminali strutturate, è ancora in corso.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2024 - 15:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento