Cronaca Salerno

Busitalia gestirà il trasporto pubblico a Salerno e provincia di Napoli

Condivid

Busitalia Campania, società del Gruppo FS Italiane, gestirà per i prossimi 10 anni i servizi di trasporto pubblico locale a Salerno e nella provincia di Napoli. L’aggiudicazione, formalizzata da ACAMIR (Agenzia della Regione Campania), rappresenta un importante traguardo per Busitalia, che consolida la sua presenza nel Sud Italia.

Il contratto prevede la gestione di servizi urbani ed extraurbani a Salerno, con una produzione annua di 28,5 milioni di chilometri, e servizi extraurbani nella provincia di Napoli, per un totale di 35 milioni di chilometri all’anno. Per garantire un servizio efficiente e capillare, Busitalia impiegherà una flotta di 1.390 autobus, con un occhio di riguardo all’ambiente.

“Siamo entusiasti di questa nuova sfida”, ha dichiarato Stefano Bonora, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Busitalia. “L’aggiudicazione di queste due concessioni rappresenta un passo fondamentale per la crescita della nostra azienda, in linea con gli obiettivi del nostro Piano Industriale”. Busitalia, infatti, ha già investito per introdurre nuovi autobus Euro 6 ed elettrici, oltre a installare stazioni di ricarica per veicoli elettrici presso i propri depositi.

Un impegno per la qualità del servizio

L’obiettivo di Busitalia è quello di offrire un servizio di trasporto pubblico locale di qualità, sicuro e sostenibile, contribuendo allo sviluppo del territorio e al benessere dei cittadini di Salerno e della provincia di Napoli. L’azienda si impegna a migliorare costantemente le proprie prestazioni, investendo in tecnologia, innovazione e formazione del personale.

L’assegnazione del servizio di trasporto pubblico locale a Salerno e provincia di Napoli a Busitalia rappresenta un passo avanti importante per la mobilità sostenibile nel Sud Italia. L’azienda, grazie alla sua esperienza e al suo impegno per l’innovazione, è pronta a rispondere alle esigenze dei cittadini e a contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2024 - 15:02

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25