Un manufatto abusivo di circa 120 mq è stato demolito a Trecase, in provincia di Napoli, su disposizione del Tribunale di Torre Annunziata. L’operazione rientra nell’ambito dell’attività di contrasto all’abusivismo edilizio della Procura oplontina.
Il manufatto, situato in via Tirone della Guardia, consisteva nell’ampliamento di un corpo di fabbrica rurale preesistente. Era realizzato con muratura di blocchi in lapilcemento e copertura in lamiere e si sviluppava su un unico livello fuori terra.
L’area interessata dall’abuso è sottoposta a molteplici vincoli:il territorio comunale è stato dichiarato di notevole interesse pubblico. L’area è soggetta a tutela ambientale. Il comune di Trecase è stato classificato come sismico di seconda categoria il 7 marzo 1981.
L’area ricade nella zona rossa del Vesuvio ad alto rischio vulcanico, nella zona di protezione speciale Vesuvio e Monte Somma, nella zona di protezione integrale e nell’area di protezione prevista dal Piano di protezione nazionale del Vesuvio.
La demolizione è stata eseguita in ottemperanza a una sentenza di condanna risalente al 2002.
Questa operazione conferma l’impegno della Procura di Torre Annunziata e delle forze dell’ordine nel contrastare il fenomeno dell’abusivismo edilizio, che rappresenta un danno al territorio e all’ambiente, oltre che un reato a danno della collettività
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto
Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto