Un manufatto abusivo di circa 120 mq è stato demolito a Trecase, in provincia di Napoli, su disposizione del Tribunale di Torre Annunziata. L’operazione rientra nell’ambito dell’attività di contrasto all’abusivismo edilizio della Procura oplontina.
Il manufatto, situato in via Tirone della Guardia, consisteva nell’ampliamento di un corpo di fabbrica rurale preesistente. Era realizzato con muratura di blocchi in lapilcemento e copertura in lamiere e si sviluppava su un unico livello fuori terra.
L’area interessata dall’abuso è sottoposta a molteplici vincoli:il territorio comunale è stato dichiarato di notevole interesse pubblico. L’area è soggetta a tutela ambientale. Il comune di Trecase è stato classificato come sismico di seconda categoria il 7 marzo 1981.
L’area ricade nella zona rossa del Vesuvio ad alto rischio vulcanico, nella zona di protezione speciale Vesuvio e Monte Somma, nella zona di protezione integrale e nell’area di protezione prevista dal Piano di protezione nazionale del Vesuvio.
La demolizione è stata eseguita in ottemperanza a una sentenza di condanna risalente al 2002.
Questa operazione conferma l’impegno della Procura di Torre Annunziata e delle forze dell’ordine nel contrastare il fenomeno dell’abusivismo edilizio, che rappresenta un danno al territorio e all’ambiente, oltre che un reato a danno della collettività
Un gesto di inciviltà si è trasformato in una storia di speranza grazie alla prontezza… Leggi tutto
Napoli – Un uomo con una condanna a un anno e otto mesi per lesioni… Leggi tutto
Casoria sta per ospitare un evento che promette di smantellare l'impero degli streaming, dove gli… Leggi tutto
L’Assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e Sanità del Comune di t, Antonio Coppola, ha partecipato,… Leggi tutto
È stato condannato a 18 anni e 8 mesi di reclusione dal Tribunale per i… Leggi tutto
Napoli – Nel weekend, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli nell'area degli chalet… Leggi tutto