#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Torre Annunziata, Borrelli lancia il catalogo del voto inquinato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Alberto Borrelli, candidato nella lista “Orgoglio e Dignità Torrese” alle prossime elezioni amministrative di Torre Annunziata, lancia un appello ai colleghi candidati di tutte le liste.

Quello di Alberto Borrelli, giornalista professionista ed ex portavoce di Sandra Lonardo, è invito chiaro e senza ambiguità: “Facciamo muro contro la malavita organizzata, contro il disprezzo delle regole. Possiamo farcela!”. Borrelli, vede queste elezioni come una vera e propria “chiamata alle armi” contro ogni forma di illegalità.

Chi si candida alla guida della nostra città, commenta l’ex “giovane consigliere comunale”, come si autodefinisce, ha il dovere di agire secondo coscienza e contribuire a costruire una barriera contro l’incompetenza e il malaffare.

Nessuno può tirarsi indietro: “Dobbiamo realizzare argini fisici oltre che morali, barriere assolutamente inespugnabili. E correre il rischio. Cari ‘colleghi candidati’, attacchiamo l’odiosa macchina del consenso, quella che cinicamente specula sul bisogno di un lavoro, di una supplenza, di un incarico professionale, sulla speranza di poter essere curati bene anche a casa propria”.

Borrelli ha elaborato un “catalogo” del voto inquinato, che include anche chi, magari in buona fede, resta convinto di non fare nulla di male: “Ma se lo fanno tutti, per abitudine… E che sia chiaro: ‘Come si aiuta uno, così si devono aiutare tutti’. Per giustizia”.

Ecco il catalogo del voto inquinato

Ecco il catalogo del voto inquinato, spiega Borrelli, anche se in molti casi in buona fede… Insisto: anche in questo caso bisogna andare contro:

  • Contro il voto di scambio (“In quale sezione votate? Che vi serve? Che tenete da pagare? L’uomo di legge? A disposizione! E qualche incarico annuale… Così si lavora un po’ tutti”).
    Contro il voto di convenienza (“Vorrei votare chi stimo, ma devo votare chi ci può far avere l’accompagnamento. Subito…”).
    Contro il voto obbligato (“Quello mi ha aiutato a fare la domanda per il concorso… Mi ha dato pure i libri e le sue dispense… Si è messo a disposizione. Mi dispiace, ti avrei votato ma sono in obbligo con questo che è pure amico di famiglia…”).
    Contro il voto forzato al parente di turno, messo in lista solo perché ha una famiglia estesa: (“Nostro nipote non ci piace, non è capace: ma se non escono i voti mettiamo la guerra in famiglia”).
    Contro il voto furbo: (“Ah se ci riusciamo; ma lo sai quante famiglie hanno ancora i figli a scuola? Poi ci sono le supplenze, gli straordinari, gli incarichi professionali…”).

Borrelli conclude il suo appello con un forte messaggio: “Dobbiamo andare contro tutto ciò, per il bene della nostra comunità e per un futuro migliore”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2024 - 10:31



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento