#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Mostra a Torchiara: ‘Sviluppo della moda come specchio del tempo’ a cura di Carolina Melfa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In mostra abiti, riviste e oggettistica d’epoca che sottolineano il faticoso percorso di emancipazione femminile. Un percorso di donne e di lotte coraggiose.

PUBBLICITA

L’esposizione e la sua inaugurazione

Al Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara si terrà la mostra intitolata “Sviluppo della Moda come specchio del tempo”, che aprirà le sue porte mercoledì prossimo 22 maggio, a partire dalle 17.30. La mostra è organizzata in collaborazione con la Fondazione de Stefano e con il patrocinio del Comune di Torchiara. La curatrice e ideatrice artistica è Carolina Melfa, una collezionista di riviste di moda e capi di abbigliamento del secolo scorso, già nota per aver organizzato l’evento “Un modo di raccontarsi, tra passato e presente” che esplorava gli usi e i costumi femminili nella storia.

Il percorso espositivo

La mostra esaminerà il processo di emancipazione femminile nel contesto storico della moda, abbracciando un arco temporale che va dal 1900 al 1970. Questo percorso cronologico illustrerà come la moda abbia riflettuto i cambiamenti sociali e culturali delle donne, dai busti e sottogonna rigidi a un abbigliamento intimo più confortevole, dalla gonna lunga alla minigonna, e da colletti di pizzo a camicette e boleri. Saranno esposti anche costumi da bagno, prendisole, corredi per la casa e abbigliamento per bambini, sottolineando la funzione della moda come arte e strumento di seduzione.

Oggettistica e documentazione d’epoca

L’esposizione sarà arricchita da riviste e documentazione d’epoca, nonché da vari oggetti che rafforzeranno il messaggio delle conquiste faticose e dell’evoluzione del ruolo della donna nella società. Questo “viaggio nel tempo” mirerà a rappresentare come la moda abbia fatto da specchio ai cambiamenti sociali e culturali, offrendo una fotografia di un percorso di emancipazione che ha portato dalle limitazioni civili e sociali a una sempre maggiore consapevolezza del proprio ruolo e alle pari opportunità.

Dettagli dell’inaugurazione e delle visite

L’inaugurazione della mostra vedrà la partecipazione di Massimo Farro, sindaco di Torchiara, Barbara Riccio de Stefano, presidente della Fondazione Matteo e Claudina de Stefano, e Alfonso Sarno, giornalista de Il Mattino. La mostra sarà aperta al pubblico dal 22 al 26 maggio, dalle 16 alle 19, con ingresso libero. Nei giorni 23 e 24 maggio, è previsto uno speciale focus dedicato alle visite guidate scolastiche, offrendo un’opportunità educativa per comprendere meglio il percorso storico dell’emancipazione femminile attraverso la moda.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2024 - 12:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento