#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:13
15.9 C
Napoli
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
IL COMMENTO

Terremoto a Pozzuoli, gli psicologi: “E’ una dura prova. Gente preoccupata, ma non c’è panico”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un forte boato, una scossa intensa, e la sensazione del suolo che si alza sotto i piedi. È così che Armando Cozzuto, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania, descrive l’esperienza vissuta dai residenti dei Campi Flegrei durante gli ultimi eventi sismici. “Il terremoto è la metafora dell’instabilità”, ha spiegato Cozzuto. “Cerchiamo certezze nella vita, ma il bradisismo le mette a dura prova”.

I recenti eventi sismici, culminati con la forte scossa di ieri, hanno aggiunto tensione e preoccupazione tra la popolazione. Tuttavia, Cozzuto ha osservato che la risposta della gente è stata esemplare, senza scene di panico incontrollato. Anche lui, residente a Pozzuoli e padre di due bambini piccoli, era in strada ieri, vivendo in prima persona l’impatto del bradisismo, un fenomeno con cui la comunità locale convive da mesi. “La prima domanda che fanno le persone è: quando finirà?”.

Sul lungomare Pertini, molte persone si sono riversate in strada. Un palo della corrente caduto ha bloccato l’uscita dal parcheggio, ma l’intervento immediato della Protezione Civile ha risolto rapidamente il problema. In meno di mezz’ora, il palo è stato rimosso, permettendo alla gente di muoversi. Polizia municipale, Vigili del fuoco, Protezione Civile e psicologi erano presenti per supportare la popolazione.

Cozzuto ha elogiato l’intervento delle associazioni specializzate in psicologia delle emergenze, come Psicologi per i Popoli e la Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza (Sipem). Queste organizzazioni hanno attivato protocolli d’intervento per contenere i vissuti traumatici e prevenire disturbi post-traumatici.

“Come cittadino, genitore e psicologo, ho visto una reazione equilibrata della popolazione, con preoccupazione e apprensione ma senza panico,” ha dichiarato Cozzuto. “Mi aspettavo più confusione, ma c’è stato un aiuto reciproco tra le persone. Anche la presenza delle istituzioni e degli psicologi è stata rassicurante. Le persone si fermavano per parlare con i professionisti, anche per aiutare i bambini a gestire la situazione.”

La presenza costante e visibile degli psicologi ha avuto un ruolo fondamentale nel rassicurare la popolazione, offrendo un punto di riferimento durante questa prova difficile. “Vivere un trauma e poterlo condividere con professionisti pronti a gestire l’emergenza è stato molto importante per tutti”, ha concluso Cozzuto.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2024 - 15:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento