Cronaca di Napoli

TERREMOTO NAPOLI: il video dei danni in un supermercato. Domani scuole chiuse a Pozzuoli

Condivid

Napoli. E’ drammatica la testimonianza del gestore del supermercato Conad di Pozzuoli. In un video pubblicato sui social mostra i danni delle due forti scosse di terremoto che questa sera hanno gettato nel panico gli abitanti dei Campi Flegrei, di Napoli e di molti altri comune della provincia.

Merce caduta dagli scaffali, bottiglie rotte confezioni di saponi e detersivi rovesciati e dice: “Guardate che danni, mo l’abbiamo sentita tutti, ci siamo resi conto che ora dobbiamo andare via. Mo basta”.

Danni terremoto supermercato Pozzuoli

E mentre gira col suo smartphone facendo vedere i danni una dipendente, che era scappata all’esterno del supermercato dice: “Ma avete visto che è accaduto dentro”.

Nel frattempo sono partite le verifiche della Protezione civile. Si tratta del sisma più intenso degli ultimi 40 anni nella zona, superando il precedente record di magnitudo 4.2 registrato il 27 settembre 2023.

Domani scuole chiuse a Pozzuoli

E intanto il sindaco invita a mantenere la calma e decide per la chiusura delle scuole nella giornata di domani. “Per quanto possibile, vi chiediamo di mantenere la calma”.

Le  scuole resteranno chiuse “per le dovute verifiche”, annuncia Manzoni, che ha subito convocato una riunione per fare il punto della situazione. “Stiamo ricevendo diverse segnalazioni sia alla Protezione civile che alla Polizia municipale – spiega il sindaco puteolano -, ma le linee sono sovraccariche.

In caso di difficoltà, potete utilizzare anche i messaggi del canale Facebook del Comune di Pozzuoli e del sindaco Gigi Manzoni, indicando indirizzo compreso di civico e numero di telefono. Vi ricontatteremo appena possibile. Nel frattempo, per quanto possibile, vi chiediamo di mantenere la calma. Siamo tutti al lavoro per le dovute verifiche”.

Epicentro e profondità

L’epicentro del terremoto è stato localizzato nell’area della Solfatara, a una profondità di circa 3 chilometri. La scossa è stata preceduta da uno sciame sismico iniziato alle 19.51, con diverse scosse di minore intensità.

Dopo la scossa principale delle 20.10, si sono susseguite diverse repliche di minore entità, con magnitudo tra 1.0 e 1.8. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) sta monitorando costantemente la situazione, con una fitta rete di sismometri installati nell’area.

Danni e feriti

 Segnalazioni per crepe e caduta di cornicioni in edifici nella zona dei Campi flegrei, in seguito alle due scosse di terremoto, sono pervenute alla sala operativa dei vigili del fuoco di Napoli. I vigili del fuoco e la Protezione Civile stanno verificando la situazione in tutta la zona.

@riproduzzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2024 - 21:39

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03