Il Comune di Napoli sta predisponendo un piano per affrontare il rischio sismico in città.
Punti Chiave Articolo
Secondo l’assessore Edoardo Cosenza, solo 4.000 napoletani sono potenzialmente minacciati dal terremoto bradisismico. Durante una commissione sulle infrastrutture, Cosenza ha spiegato che l'”interesse ristretto” riguarda queste 4.000 persone su un milione di abitanti, come indicato dal decreto governativo e dalla Protezione Civile.
Nell’area di interesse più ampia vivono 30.000 residenti, inclusi quartieri come Bagnoli, Agnano e una piccola parte di Pianura, ma aree come Fuorigrotta, Stadio, l’ospedale San Paolo e viale Augusto sono fuori dalla zona di attenzione.
Il Co Tuttavia, la protezione civile comunale sta lavorando a un piano di evacuazione in caso di rischio vulcanico, che coinvolgerà 286.000 cittadini in 11 quartieri, con modalità di esodo sia assistito che autonomo. Pasquale Di Pace, dirigente alla Protezione Civile, ha spiegato che sono in corso analisi esterne degli edifici e presto sarà disponibile un’app della Regione.
Le tabelle informative, pronte per essere installate, indicheranno le aree di emergenza per il rischio bradisismico e i punti di raccolta per l’esodo assistito in caso di rischio vulcanico.
Il piano prevede 10 aree di attesa tra Bagnoli e Fuorigrotta, una delle quali è situata vicino all’ex cinema Med a Bagnoli, in viale Giochi del Mediterraneo. I cittadini avranno 72 ore di preavviso in caso di attivazione del piano di esodo per rischio vulcanico. Le forze dell’ordine interverranno per sgomberare le strade, dove sarà vietata la circolazione delle automobili.
Il piano comunale prevede anche un piano di esodo in caso di eruzione vulcanica. Il piano prevede:
La Shazar Gallery di Napoli ospiterà, a partire da giovedì 20 febbraio, la mostra "Contemporary… Leggi tutto
Il Concorso Artistico Letterario "L'amore è" ha visto la sua seconda edizione con una partecipazione… Leggi tutto
Il Teatro "Il Piccolo di Cava" a Cava de’ Tirreni ospiterà domenica 23 febbraio alle… Leggi tutto
Rita Zunno, giovane graphic designer, ha recentemente attirato l'attenzione con il progetto "Etimoincerto" e la… Leggi tutto
Mnetre continua lo sciame sismico ai campi Flegrei i vari esperti si confrontano sugli studi… Leggi tutto
In occasione della Giornata mondiale del teatro, la Stazione Zoologica Darwin-Dohrn di Napoli ospiterà "Il… Leggi tutto