foto archivio
Centododici attività commerciali sequestrate con 37 nuovi siti di sversamento abusivi di rifiuti censiti, 10 roghi di rifiuti spenti con 78 veicoli sequestrati e 700mila euro di sanzioni erogate sanzioni per un ammontare di circa 700.000 euro.
Sono i numeri degli Action Day effettuati nella Terra dei Fuochi, area degradata a cavallo delle province di Napoli e Caserta, nei primi quattro mesi del 2024; si tratta delle operazioni straordinario di controllo del territorio contro i crimini ambientali che vengono realizzate ogni settimana da ormai qualche anno, dietro programmazione delle Prefetture e delle Questura di Napoli e Caserta e con il supporto della Cabina di Regia dell’incaricato del Ministro dell’interno per il contrasto ai roghi di rifiuti, dai soldati del Raggruppamento Campania – 1000 i militari dell’Esercito con base presso l’82° reggimento fanteria “Torino” attualmente impegnati – con Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizie locali dei comuni interessati e Asl. Negli ultimi Action Day sono state sequestrate diverse attività commerciali e denunciati i proprietari per violazioni ambientali, con 60mila euro di sanzioni erogate.
Il volto della scuola italiana sta cambiando, e a certificarlo sono i numeri. Mai come… Leggi tutto
Debutta venerdì 2 maggio alle 21.00 al teatro Sannazaro La denuncia scritto e diretto da… Leggi tutto
Introduzione La narrativa interattiva è un concetto che ha subito una trasformazione radicale nel corso… Leggi tutto
In un evento che promette di scuotere le convenzioni letterarie con un tocco di femminismo… Leggi tutto
Napoli - Nella serata di sabato, un diciottenne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per… Leggi tutto
Cinque giovani talenti napoletani, uniti al veterano della scena musicale Marco Gesualdi, stanno scuotendo il… Leggi tutto