foto di repertorio
Il vescovo di Acerra, monsignor Antonio Di Donna, ha espresso pessimismo sulla possibilità di bonifiche nella Terra dei Fuochi durante un incontro con le autorità locali per discutere il tema.
“Il tema delle bonifiche è molto aspro, non só cosa sarà fatto, ma credo che sarà difficile che qui saranno fatte,” ha dichiarato Di Donna. “Vorrei essere più ottimista sulle bonifiche, ma almeno da questo incontro è emersa soprattutto la volontà chiara, espressa dal Prefetto di Napoli, di far dialogare tra loro le istituzioni perché non sempre c’è un dialogo soprattutto sul tema del contrasto alle terre dei fuochi.”
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha invece promesso un impegno concreto per affrontare il problema:
“Siamo qui per parlare di una delle tante ‘terre dei fuochi’ d’Italia. C’è stata un’interlocuzione con tutti i soggetti coinvolti per la prevenzione e per la repressione di questo fenomeno deprecabile che attenta alla salute dei cittadini e, soprattutto, abbiamo parlato delle prospettive di azioni comuni da realizzare a breve.”
Di Bari ha annunciato la creazione di tavoli di lavoro specifici per la prevenzione e la repressione dei roghi tossici e dello sversamento illecito di rifiuti. I comuni avranno inoltre la possibilità di destinare agenti della polizia locale a queste attività con ore di straordinario aggiuntive.
L’incontro ha visto la partecipazione di diverse figure istituzionali, tra cui il prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, la deputata del M5S Carmela Auriemma, i sindaci di Acerra e Giugliano, esponenti delle forze dell’ordine e rappresentanti di associazioni locali.
Nonostante le preoccupazioni del vescovo Di Donna, l’impegno del prefetto di Napoli e la collaborazione tra le diverse istituzioni rappresentano un passo importante nella lotta contro l’inquinamento nella Terra dei Fuochi.
Resta da vedere se le misure concrete promesse da Di Bari saranno effettivamente attuate e se riusciranno a portare a una bonifica del territorio.
Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come… Leggi tutto
Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto
Si è svolta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto di mercoledì 3 aprile 2024, con… Leggi tutto
NAPOLI – Nuovo sviluppo nel processo d’appello a carico di Pasquale Mosca e Giuseppe Varriale,… Leggi tutto
Napoli– Il gruppo di appassionati di corsa “5:30 Napoli Runner” ha lanciato una raccolta fondi… Leggi tutto
Napoli - "Non siamo preoccupati per il finale di stagione, ma concentrati e consapevoli delle… Leggi tutto