#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
14.3 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

Terra dei Fuochi: dubbi del vescovo di Acerra sulle bonifiche, Prefetto di Napoli promette dialogo e misure concrete

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il vescovo di Acerra, monsignor Antonio Di Donna, ha espresso pessimismo sulla possibilità di bonifiche nella Terra dei Fuochi durante un incontro con le autorità locali per discutere il tema.

PUBBLICITA

“Il tema delle bonifiche è molto aspro, non só cosa sarà fatto, ma credo che sarà difficile che qui saranno fatte,” ha dichiarato Di Donna. “Vorrei essere più ottimista sulle bonifiche, ma almeno da questo incontro è emersa soprattutto la volontà chiara, espressa dal Prefetto di Napoli, di far dialogare tra loro le istituzioni perché non sempre c’è un dialogo soprattutto sul tema del contrasto alle terre dei fuochi.”

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha invece promesso un impegno concreto per affrontare il problema:

“Siamo qui per parlare di una delle tante ‘terre dei fuochi’ d’Italia. C’è stata un’interlocuzione con tutti i soggetti coinvolti per la prevenzione e per la repressione di questo fenomeno deprecabile che attenta alla salute dei cittadini e, soprattutto, abbiamo parlato delle prospettive di azioni comuni da realizzare a breve.”

Di Bari ha annunciato la creazione di tavoli di lavoro specifici per la prevenzione e la repressione dei roghi tossici e dello sversamento illecito di rifiuti. I comuni avranno inoltre la possibilità di destinare agenti della polizia locale a queste attività con ore di straordinario aggiuntive.

L’incontro ha visto la partecipazione di diverse figure istituzionali, tra cui il prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, la deputata del M5S Carmela Auriemma, i sindaci di Acerra e Giugliano, esponenti delle forze dell’ordine e rappresentanti di associazioni locali.

Nonostante le preoccupazioni del vescovo Di Donna, l’impegno del prefetto di Napoli e la collaborazione tra le diverse istituzioni rappresentano un passo importante nella lotta contro l’inquinamento nella Terra dei Fuochi.

Resta da vedere se le misure concrete promesse da Di Bari saranno effettivamente attuate e se riusciranno a portare a una bonifica del territorio.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2024 - 14:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento