#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Social vietati fino ai 16 anni: FdI e Pd contro i baby influencer

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma. Fratelli d’Italia e Partito Democratico si schierano contro i baby influencer e propongono una legge per vietare l’utilizzo dei social network ai minori di 16 anni.

La proposta, depositata in Senato da Lavinia Mennuni (FdI) e alla Camera da Marianna Madia (PD), ha l’obiettivo di tutelare i minori dai pericoli del web e di contrastare il fenomeno dello sfruttamento dei bambini a scopo pubblicitario.

I punti chiave della proposta

Verifica dell’età: le piattaforme social saranno obbligate a verificare l’età degli utenti. Se l’utente è minorenne, sarà necessario il consenso di un genitore o tutore per potersi iscrivere al sito.

Niente contratti per i minorenni: i contratti con i fornitori di servizi online stipulati da minori di 16 anni saranno nulli.
Tutela dei baby influencer: la diffusione dell’immagine di un minore di 16 anni online a scopo di lucro sarà soggetta all’autorizzazione dei genitori o tutori e della direzione provinciale del lavoro. I guadagni derivanti da tali attività dovranno essere versati su un conto corrente intestato al minore e non potranno essere utilizzati dai genitori se non in casi di emergenza.

Numero verde per le segnalazioni: verrà istituito un numero verde ad hoc (114) per segnalare abusi e violazioni della legge.
Tassazione delle piattaforme: le grandi piattaforme web saranno tassate per finanziare il numero verde e altre iniziative di tutela dei minori.

Obblighi per i marchi: i marchi che utilizzano baby influencer come sponsor dovranno verificare il rispetto delle norme previste dalla legge.

I promotori della proposta:

Lavinia Mennuni (FdI) ha dichiarato: “In Italia bisogna agire per regolamentare l’uso dei social da parte dei giovani, per contrastare le nuove insidiose dipendenze verso contenuti violenti o di cyberpornografia”. Marianna Madia (PD) ha aggiunto: “Vogliamo offrire un contributo all’azione per tutelare la dignità dei bambini e degli adolescenti nel mondo del digitale”.

Le reazioni delle Associazioni

La proposta ha ricevuto il plauso di diverse associazioni che si occupano di tutela dei minori. Alcune critiche sono arrivate da esponenti del mondo del web, che temono un eccessivo controllo da parte dello Stato.

La proposta di legge è ancora in fase di discussione e dovrà essere approvata da entrambe le Camere del Parlamento. Tuttavia, l’ampio consenso bipartisan che ha raccolto fa sperare in una sua rapida approvazione.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2024 - 12:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento