#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
LA STORIA

Il miracolo del mister netturbino: Cristian Soave, promosso in Serie C con il Caldiero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una storia che sembra uscita da un libro di favole, ma che è invece la realtà di Cristian Soave, l’allenatore che ha portato il Caldiero alla promozione in Serie C. Mister Soave, oltre a essere l’artefice dei miracoli calcistici del piccolo club veronese, condivide la sua passione per il calcio con un lavoro “da vero”, come netturbino per l’azienda pubblica dei rifiuti.

PUBBLICITA

L’impegno di Soave inizia ben prima dell’alba: alle 3 del mattino si alza per indossare la tuta da lavoro e iniziare il turno di operatore ecologico alle 4. Solo dopo questa fatica quotidiana si dedica al suo ruolo di allenatore, conducendo il Caldiero verso risultati straordinari nel mondo del calcio.

La sua storia è quella di un uomo che non ha paura di mettersi in gioco, che con umiltà e determinazione ha guidato la sua squadra, contro ogni pronostico, verso la vittoria e la promozione in Serie C. Il Caldiero, un club di un comune nell’Est Veronese con una popolazione di circa 8.000 abitanti, ha sorpreso tutti con 77 punti e il primo posto nel proprio girone della Serie D.

Nonostante il successo sportivo e la possibilità di dedicarsi interamente al calcio, Soave non ha intenzione di abbandonare il suo lavoro di netturbino. “Per quanto mi riguarda, almeno per la prima stagione in Serie C, non me la sento di lasciare il lavoro”, ha dichiarato al Corriere Veneto. Sta valutando l’opzione del part-time o una richiesta di aspettativa, ma resta saldo nel suo impegno verso entrambe le passioni che lo animano: il calcio e il lavoro quotidiano.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2024 - 13:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento