#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 16:38
18.4 C
Napoli
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...

Sequestro record di farmaci anabolizzanti e contro l’impotenza, oltre 2 milioni di dosi destinate al mercato nero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le Fiamme Gialle di Ancona e i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sventato un colossale traffico di farmaci illegali nel porto dorico. Durante i controlli su un autoarticolato proveniente dalla Grecia, è stato scoperto un carico di oltre 2.100.000 dosi di medicinali di origine indiana, tutti privi delle necessarie autorizzazioni per l’importazione e la distribuzione in Italia.

Si tratta del più grande sequestro di farmaci illegali mai registrato in Italia per questa categoria. Il valore stimato del carico sul mercato nero si aggira intorno ai 20 milioni di euro.

I farmaci sequestrati, destinati al mercato nero, includevano: 1.700.000 dosi di farmaci per le disfunzioni erettili: Sildenafil, Tadalafil e Vardenafil, noti con marchi come Kamagra, Cobra, Careforce, Sexforce e Vilitra.

I farmaci erano disponibili in diverse forme, tra cui gel, pasticche, caramelle e pasticche effervescenti.

Oltre 400.000 dosi di medicinali contenenti Gonadotropina: ormoni per favorire la gravidanza, spesso usati anche nel mondo dei bodybuilders per aumentare la massa muscolare.

Un quantitativo non precisato di Preanailin: un farmaco antiepilettico, spesso utilizzato quale potenziatore degli effetti delle droghe.

L’operazione è stata resa possibile grazie all’attento lavoro dei controlli doganali. La documentazione di accompagnamento del carico indicava falsamente che la merce consisteva in cosmetici, ma un’accurata ispezione ha rivelato la vera natura del contenuto.

Il conducente dell’autoarticolato è stato denunciato alla Procura di Ancona. I farmaci sequestrati saranno distrutti per tutelare la salute pubblica.

L’operazione rappresenta un duro colpo al traffico di farmaci illegali e sottolinea l’importanza dei controlli doganali per contrastare questo fenomeno. L’assunzione di farmaci privi delle necessarie autorizzazioni e certificazioni può comportare gravi rischi per la salute dei consumatori.

Le Fiamme Gialle e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ribadiscono il loro impegno nella lotta al crimine economico e alla tutela della salute pubblica.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2024 - 10:02



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento