Cronaca di Napoli

Secondigliano detenuto ferisce agenti e infermiera, il Sappe denuncia condizioni insostenibili

Condivid

Napoli. Momento di altissima tensione ieri nel carcere di Secondigliano, dove un detenuto di origine magrebina ha aggredito agenti di polizia penitenziaria e un’infermiera.

L’uomo, già in isolamento per motivi disciplinari, ha procurato alcuni tagli a se stesso con atti di autolesionismo.

Al tentativo di intervenire da parte degli agenti e del personale sanitario, il detenuto ha reagito con violenza, sputando in faccia all’infermiera e aggredendo gli agenti durante il tragitto verso l’infermeria.

Un agente ha riportato vari traumi contusivi e un’escoriazione al braccio sinistro, mentre l’infermiera e altri sette agenti sono stati comunque precauzionalmente visitati al Pronto Soccorso per possibile esposizione a sangue infetto.

L’episodio, purtroppo non isolato, ha acceso i riflettori sulle condizioni insostenibili in cui operano gli agenti di polizia penitenziaria e il personale sanitario delle carceri italiane.

“Da tempo denunciamo la situazione all’interno delle carceri”, afferma Donato Capece, segretario generale del Sappe. “Solo nel 2023 si sono verificati 1.760 casi di violenza e 8.164 atti di minaccia, ingiuria, oltraggio e resistenza. I primi cinque mesi del 2024 hanno già visto 708 aggressioni e 3.362 atti di violenza e resistenza”.

La denuncia del Sappe nel 2023 ci sono stati 1760 casi di violenza

Capece denuncia la mancanza di interventi risolutivi da parte delle autorità: “Il personale è allo stremo e ha perso ogni serenità lavorativa. È necessario che l’amministrazione penitenziaria prenda provvedimenti immediati per garantire la sicurezza degli operatori”.

Il leader del Sappe chiede regole ferree e tolleranza zero nei confronti dei detenuti violenti, sottolineando la necessità di un intervento forte da parte dello Stato per ristabilire l’ordine e la sicurezza nelle carceri. “Servono misure urgenti ed efficaci per tutelare chi ogni giorno lavora con dedizione e sacrificio per garantire la legalità”, conclude Capece.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2024 - 12:33

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30