Lunedì 10 maggio è in programma uno sciopero generale unitario dei lavoratori forestali in Campania.
L’agitazione è il culmine di un periodo di mobilitazione che ha visto coinvolte le principali organizzazioni sindacali Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Campania. Le richieste riguardano condizioni di lavoro migliori e maggiori garanzie sul fronte contrattuale ed economico.
Le lavoratrici e i lavoratori idraulico-forestali esprimono la propria insoddisfazione per la mancanza di risposte concrete da parte della Regione Campania. Nonostante alcune vittorie, come il blocco dell’utilizzo di lavoratori in somministrazione per alcuni interventi, le richieste di stabilità e sicurezza economica rimangono irrisolte.
La giornata dello sciopero è vista come un’occasione per manifestare e chiedere un futuro più sicuro e dignitoso.
Le organizzazioni sindacali sostengono con forza la lotta dei lavoratori forestali e si impegnano a combattere al loro fianco. Chiedono un intervento immediato da parte della Regione Campania per risolvere le problematiche e assicurare un ambiente di lavoro più stabile e sicuro per tutti i lavoratori idraulico-forestali.
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto
Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto
Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto