Scarcerata Ilaria Salis: ha finalmente lasciato il carcere di Budapest dove era detenuta da oltre 15 mesi.
L’attivista milanese, arrestata l’11 febbraio 2023 con l’accusa di violenza aggravata e associazione a delinquere, è stata trasferita agli arresti domiciliari.
La decisione è arrivata il 15 maggio scorso, quando una commissione di secondo grado del tribunale ungherese ha accolto il ricorso presentato dai suoi legali. Ilaria Salis potrà scontare la misura cautelare presso un domicilio a Budapest, con il braccialetto elettronico e dietro il pagamento di una cauzione di 40mila euro.
“Finalmente possiamo riabbracciare Ilaria, speriamo che questa sia una tappa temporanea prima di vederla finalmente in Italia”, ha commentato all’ANSA il padre, Roberto Salis. Domani è prevista la terza udienza del processo a suo carico.
15 mesi di detenzione
Ilaria Salis era stata arrestata insieme ad altri due attivisti tedeschi durante una manifestazione antifascista a Budapest. Secondo l’accusa, avrebbe partecipato a due aggressioni nei confronti di militanti di estrema destra. Le imputazioni includono anche il reato di associazione a delinquere, in quanto ritenuta parte di un gruppo organizzato dedito a violenze contro esponenti di destra.
Solidarietà e attesa per il processo
La detenzione di Ilaria Salis ha sollevato un’ondata di solidarietà in Italia e all’estero. Numerose organizzazioni e personalità hanno espresso sostegno all’attivista, denunciando le accuse come strumentali e la sua detenzione come ingiusta.
L’attesa ora è per il processo, che proseguirà con le prossime udienze. I sostenitori di Ilaria Salis sperano in una sua rapida assoluzione e nel suo ritorno in Italia.ciliari.
Carlo Conti direttore artistico del festival di Sanremo ha sorpreso tutti improvvisandosi cantante, esibendosi con… Leggi tutto
BOLOGNA – Nel giorno della sua presentazione ufficiale con il Bologna, Davide Calabria ha raccontato… Leggi tutto
NAPOLI – Nuovo intervento di pulizia in piazza Municipio per contrastare il vandalismo urbano: questa… Leggi tutto
La Provincia di Caserta continua a impegnarsi nella valorizzazione della cultura locale, rilanciando il "Progetto… Leggi tutto
L.A.B.I.S. APS Caserta organizza un evento per la presentazione del libro "La Camorra spiegata agli… Leggi tutto
Accanto ai casinò online più conosciuti, come Snai, Sisal e LeoVegas, ne emergono costantemente di… Leggi tutto