Musica

SaxophonEvent, il 24 e il 25 maggio oltre 250 sassofoni invadono Napoli

Condivid

Venerdì 24 e sabato 25 maggio Napoli si prepara a vivere un’esperienza musicale unica: oltre 250 sassofonisti, giunti da ogni angolo d’Italia e del mondo, si riuniranno al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, per dare vita al più grande ensemble di sassofoni d’Italia.

Grazie alla Fondazione Giuseppe De Matola creata dalla dott.ssa Ann Pizzorusso in memoria del suo compagno, sassofonista napoletano di rock’n roll e al Prof. Francesco Salime, sassofonista classico di fama internazionale che, dopo 35 anni di insegnamento al Conservatorio ha deciso di riunire tutti i suoi ex e attuali allievi per un concerto unico, l’evento sarà di portata eccezionale.

SaxophonEvent si snoderà in due giorni densi di appuntamenti, si inizierà venerdì 24 maggio al Conservatorio con il primo concerto e la performance di Alessandro Malagnino, uno dei più rinomati sassofonisti a livello mondiale. La serata si concluderà con l’assegnazione, da parte della madrina dell’evento la Dott. Ssa Pizzorusso, di un’onorificenza al merito artistico ad Alessandro Malagnino e con la premiazione di cinque studenti di sassofono con la borsa di studio Giuseppe De Matola.

Sabato 25 maggio, a partire dalle 9.00 sempre al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, prenderanno il via le esibizioni delle 14 diverse orchestre ospiti, ognuna con un repertorio selezionato di musica classica e moderna. Seguirà alle ore 12.00 la conferenza del Prof. Luciano Inguaggio, storico e collezionista di fama mondiale, sui sassofoni d’epoca. Alle ore 16.00 Alessandro Malagnino suonerà da solista.

Al termine della performance, grazie alla collaborazione con il Comune di Napoli e il Teatro San Carlo, la più grande orchestra di sassofoni d’Italia si sposterà dal Conservatorio a Piazza Dante, dove si terrà una prima esibizione musicale in concomitanza con l’inaugurazione della mostra scultorea dedicata a Julian Assange. Proprio da Piazza Dante avrà inizio la passeggiata musicale che porterà i 250 sassofonisti a giungere nel suggestivo cortile del Palazzo Reale, luogo ideale per rendere omaggio alla città di Napoli da sempre fonte di ispirazione per i grandi musicisti di tutto il mondo, dove si terrà il concerto di chiusura del SaxophonEvent 2024.

La Fondazione Giuseppe De Matola, nata nel 2023 dalla volontà della dott. Ssa Ann Pizzorusso, celebra la memoria del suo compagno Giuseppe De Matola, da sempre desideroso di aiutare gli studenti di sassofono nei loro studi. Proprio per questo la Fondazione si pone l’obiettivo di supportare i giovani talenti grazie all’assegnazione di cinque borse di studi annuali e promuovendo Masterclass internazionali ed eventi gratuiti per avvicinare sempre più persone al mondo del sax. Quest’anno il sostegno al SaxophonEvent darà la possibilità alla Fondazione di creare un centro studi per il sassofono a Napoli, con l’obiettivo di aumentare l’importanza della città nel panorama musicale internazionale.

Per info: https://www.giuseppedematolasax.com/


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2024 - 12:00

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52