#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 11:37
10.2 C
Napoli
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...

La nuova stagione del San Carlo Inizia con ‘Rusalka’ di Dvořák

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La stagione 2023-2024 del Teatro di San Carlo si aprirà il 20 novembre con la “Rusalka” di Antonín Dvořák, con la regia di Dmitri Tcherniakov.

L’opera darà il via all’ultimo anno di gestione di Stéphane Lissner, direttore artistico del teatro. Sul podio ci sarà il direttore musicale Dan Ettinger e il ruolo di protagonista sarà interpretato da Asmik Grigorian, al suo debutto nel teatro partenopeo. Il cartellone della stagione include dodici titoli operistici, quattro balletti, ventuno concerti, la quarta edizione del Festival Pianistico e una rassegna di Musica da Camera, un ricco programma che ruota attorno al tema “Respiro / Breath”.

Grandi Voci e Bilanci Positivi 

Lissner ha annunciato un programma di alto livello con alcune delle più grandi voci dell’opera, tra cui Anna Netrebko, Jonas Kaufmann, Sondra Radvanovsky, Ludovic Tézier e Nadine Sierra. Durante la presentazione, Lissner ha fatto un bilancio della sua gestione quinquennale, evidenziando come al suo arrivo il teatro avesse una stabilità economica ma minor visibilità internazionale. Oggi, ha sottolineato, il teatro è molto stabile economicamente, chiudendo il 2023 con un utile di 500 mila euro.

Sfide e Risultati Nonostante le difficoltà, tra cui la pandemia e problemi legati al decreto pensionamento, il San Carlo è riuscito a crescere grazie alla collaborazione con sindacati e lavoratori. “Abbiamo un nuovo organico e siamo in chiusura di tutti i concorsi”, ha affermato Lissner. Inoltre, malgrado i tagli regionali, il bilancio complessivo è rimasto positivo grazie all’impegno congiunto dei lavoratori, permettendo di mantenere alta la qualità delle proposte artistiche.

Attività Sociali e Promozione del Corpo di Ballo

Lissner ha evidenziato l’importanza del progetto Officine Vigliena, un’iniziativa sociale totalmente finanziata da bandi e sponsor. Ha anche ringraziato Emmanuela Spedaliere, direttore generale del teatro, per il suo supporto. Un altro punto di orgoglio è la rinascita del corpo di ballo del San Carlo, passato da 13 a 40 danzatori, oggi invitato a esibirsi in tutto il mondo. Con il tema “Respiro / Breath”, la nuova stagione del Teatro di San Carlo promette di essere un’occasione non solo di riflessione e pausa, ma anche di celebrazione dell’arte e della cultura operistica ad alti livelli.

“Stagione eccellente, faccio i complimenti – commenta Riccardo Realfonso rappresentante della Regione Campania nel Consiglio di Indirizzo della Fondazione intervenendo nella conferenza stampa – per fare tutto questo occorre però che il San Carlo sia sostenuto dalle varie istituzioni, come appunto accade, perché anche se gli incassi sono crescenti non bastano. Ricordiamo che la Regione Campania dà il maggior finanziamento di una Regione a un ente lirico in Italia. Più della Lombardia alla Scala”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2024 - 17:42



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento