“È una tragedia che ha lasciato il segno, purtroppo anche questo fa parte della nostra storia.” Queste le parole di Maurizio Milan, amministratore delegato della Salernitana, pronunciate a margine della cerimonia di commemorazione dei quattro tifosi granata che, il 24 maggio 1999, persero la vita nel tragico rogo del treno mentre rientravano dalla trasferta di Piacenza.
Milan ha sottolineato l’importanza di ricordare quei giovani tifosi: “È importante ricordare questi ragazzi per tanti motivi, in primis perché queste cose non devono più accadere e in tal senso si è fatto tanto; e poi perché questi ragazzi rappresentano una tifoseria encomiabile.”
La cerimonia si è svolta in un clima di profonda emozione e rispetto, con un minuto di silenzio e preghiere per onorare la memoria delle vittime. “Il silenzio di oggi, la preghiera, è stato il miglior saluto che potessimo fare. Non è un saluto di circostanza ma è un saluto molto sentito da parte del club,” ha concluso Milan.
Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto
Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto
Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto
Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto
Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto