Cronaca Salerno

Ruba oggetti religiosi da una congrega, 43enne denunciato nel Salernitano

Condivid

Un uomo di 43 anni, residente a San Valentino Torio, è stato denunciato per furto aggravato alla Procura di Nocera Inferiore in relazione a un furto sacrilego avvenuto nel Salernitano. L’uomo è sospettato di aver sottratto oggetti religiosi in ottone da una congrega locale.

La denuncia è stata emessa nel contesto di un servizio straordinario di controllo condotto nell’agro nocerino sarnese dai carabinieri del Reparto territoriale di Nocera Inferiore. Questo servizio ha portato all’arresto di una persona e a cinque denunce, tra cui quella per il furto di oggetti religiosi, che sono state trasmesse alla Procura di Nocera Inferiore, oltre a una segnalazione alla Prefettura.

L’operazione ha coinvolto 30 militari dell’Arma e 12 pattuglie, che hanno eseguito controlli su 104 veicoli, identificato 12 persone e irrogato 7 sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Tra le denunce, spiccano quelle per evasione, abuso edilizio e furto aggravato. Un giovane di origine marocchina è stato denunciato per evasione dopo che non è stato trovato nella sua abitazione, nonostante fosse sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

Un uomo di 50 anni è stato denunciato per abuso edilizio per la realizzazione di una struttura e una piscina senza autorizzazioni, mentre un individuo di 59 anni è stato denunciato per aver rubato i fari da un’auto in sosta. Durante il servizio, è stata eseguita un’ordinanza del gip del Tribunale di Lecce che ha applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un uomo di 55 anni, indagato per atti persecutori nei confronti della ex moglie.

Infine, un giovane di 19 anni di Boscoreale è stato segnalato alla Prefettura di Salerno come consumatore di stupefacenti. In un’altra operazione, i carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno hanno denunciato il titolare di un’attività imprenditoriale nell’agro nocerino sarnese per violazioni al Testo unico sulla sicurezza e tutela della salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro, con l’applicazione della sospensione per ‘lavoro nero’ e sanzioni ammontanti a circa 31mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2024 - 18:19

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49