#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 14:47
20.7 C
Napoli
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina

Ritorna ‘Vicoli in Arte’ a Positano: un’estate di cultura e spettacolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pronti all’estate e riparte “Vicoli in Arte” a Positano, la rassegna di eventi giunta alla sua quarta edizione. Nata dall’idea della direttrice artistica Giulia Talamo, con la regia teatrale di Ario Avecone, la manifestazione è fortemente voluta e finanziata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Guida.

Programma di Eventi Diversificati

Da giugno ad ottobre, una sequenza di appuntamenti speciali animerà il borgo con arte, storia, musica e cultura. Gli spettacoli saranno distribuiti in varie zone del paese, illuminando e valorizzando gli angoli più caratteristici con luci artistiche e vibrazioni musicali. Gli eventi coinvolgeranno non solo il centro, ma anche le frazioni e gli scorci meno conosciuti.

Date da Non Perdere

La rassegna debutta il 22 giugno con l’atteso concerto di James Senese e la storica band Napoli Centrale. Il programma continuerà con serate eterogenee destinate a tutte le fasce di età, dai dj set al tramonto agli spettacoli per bambini e famiglie, coprendo generi musicali che vanno dal pop alla musica popolare e al musical. Tra i grandi nomi, spicca l’amatissimo attore partenopeo Maurizio Casagrande, che si esibirà il 17 luglio a Piazza dei Racconti.

Un Omaggio alla Cultura Italiana

Il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha sottolineato l’importanza di includere nei cinque mesi della rassegna non solo la cultura e la storia locale, ma anche quella dei teatri di tutta Italia, invitando realtà culturali da tutto il paese. “Grazie al connubio vincente tra la nostra amministrazione e la direzione artistica della rassegna, ogni anno riusciamo a migliorare l’offerta, così da soddisfare pienamente le aspettative non solo dei turisti, ma soprattutto dei nostri concittadini”, ha dichiarato il sindaco.

Eventi Speciali

Due eventi legati alla tradizione locale spiccano nel programma. Il primo è una visita immersiva della Villa Romana, ad ingresso gratuito una domenica al mese, accompagnata da performance di attori e ballerini in costume storico e note di un terzetto acustico. Michele De Lucia, assessore al bilancio, ha elogiato l’iniziativa che rende fruibile a tutti una meraviglia del territorio, grazie anche all’impegno del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

Il secondo appuntamento è la rappresentazione dello “Sbarco dei Saraceni” il 28 agosto, con la partecipazione di artisti professionisti e ragazzi della Scuola di Arti Sceniche di Positano.

Coinvolgimento delle Nuove Generazioni

L’amministrazione Guida, insieme al duo Talamo-Avecone, continua a puntare sui giovani talenti locali, con la collaborazione dell’Istituto Scolastico “Porzio”. “Positano è sempre più simbolo di aggregazione nell’arte”, ha aggiunto il sindaco. La Scuola di Arti Sceniche, giunta al suo terzo anno di attività, offre ai giovani la possibilità di essere protagonisti di grandi eventi culturali e di partecipare a corsi professionali di arti sceniche, con stage di combattimento scenico e artistico di danza.

Informazioni Utili

Tutti gli eventi di “Vicoli in Arte” sono ad ingresso gratuito. Il programma dettagliato e tutti gli aggiornamenti possono essere consultati sulle pagine social della rassegna e del Comune di Positano.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2024 - 11:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento