#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...

Ristampa in Vinile di ‘Mozzarella Nigga’ di Maurizio Capone & BungtBangt

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

PUBBLICITA

Dettagli sui Brani

La tracklist del vinile è suddivisa in due lati. Il LATO A include i brani “Mozzarella Nigga (intro)”, “Si Te Ne Vaje”, “Miezu Pazz”, “Uè Giuà”, “Earth Keeper”, “Acqua”, “Urban Junk” e “Tu Come Lo Fai”. Il LATO B continua con “Saglie ‘na voce”, “Globe Unity”, “Napule Simme Nuje”, “Il Ballo del Porponpof”, “13 Case Fracassate”, “Mozzarella Nigga (outro)” e la bonus track “‘O Sang è Sang”.

Formazione della Band

Capone & BungtBangt sono composti da:
– Capone: voce, scopa elettrica, mazzimba, scatolophon, percussaglie
– Mr. Paradais: basso da ponte, scatolophon basso, percussaglie
– Horùs: percussaglie
– Maestro Zannella: buatteria

Il remix e il remastering del vinile sono stati curati da Carlo Gentiletti degli studi Elios di Castellammare di Stabia, esaltando e attualizzando il sound originale del CD.

Storia del Termine ‘Mozzarella Nigga’

“Mozzarella Nigga” trae il suo nome da un termine dispregiativo utilizzato dagli americani negli anni ’50 per indicare gli emigranti italiani. La parola unisce la “mozzarella” all’Africa, sintetizzando il concetto di afro-napoletanità, un tema centrale nella musica di Capone. Questo simbolismo è enfatizzato nella copertina del disco, che mostra Capone con una mozzarella/tao, ideata dai Fratelli Scuotto, a suggerire l’urgenza di armonizzare le differenze.

Originalità e Collaborazioni

La musica di Maurizio Capone è una fusione di suoni creativi ottenuti da strumenti riciclati, dimostrando una straordinaria abilità polistrumentale. Tra i quindici brani del disco, Capone non solo compone e canta, ma agisce anche come produttore e arrangiatore, creando un viaggio sonoro di portata internazionale. Il disco vede la partecipazione di ospiti illustri come Famoudou Don Moye dell’Art Ensemble of Chicago, James Senese e il Solis String Quartet, tra gli altri.

Impegno Sociale e Multiculturalità

Oltre alla sua attività musicale, Capone è notevolmente impegnato in iniziative sociali, con laboratori che sono diventati un punto di riferimento per le zone a rischio in Italia e all’estero. Questa esperienza si riflette anche nei testi multilingue del disco, che utilizzano italiano, napoletano e inglese per creare un linguaggio universale, superando le barriere territoriali.

Conclusione

“Mozzarella Nigga” racconta le similitudini e le contraddizioni del nostro tempo attraverso la lente di coloro che sono sempre stati considerati gli ultimi. Capone & BungtBangt riusciranno ancora una volta a trasformare in oro ciò che per molti è solo spazzatura, offrendo un messaggio potente e universale.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2024 - 18:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento