Calcio Napoli

Il regista del film dello scudetto del Napoli: “Spalletti non voleva parlare più. Poi mi salvò dal licenziamento…”

Condivid

Dopo la vittoria dello scudetto e il nuovo ruolo in Nazionale, Luciano Spalletti sembrava non voler concedere più l’intervista per il film ‘Sarò con te’, uscito a inizio mese. “Non sono importante, non sono più l’allenatore del Napoli, non serve…”. Lo ha rivelato Andrea Bosello, classe ’75, regista e produttore del film omaggio alla conquista del tricolore da parte del Napoli.Bosello, friulano di nascita ma napoletano di adozione, ha rivelato quanto sia stato difficile convincere Spalletti a concedere l’intervista. “Ogni settimana tornavo da Spalletti pensando che fosse solo ritrosia e continuava a dire ‘no’, finché un giorno lo misi nell’angolo e gli dissi: ‘Luciano, senza di te il film non ha senso.

Quindi, o facciamo questa intervista, o sarai responsabile del mio licenziamento!'”, ha dichiarato Bosello.Dopo un lungo corteggiamento, Spalletti ha finalmente accettato.

Bosello ha descritto l’incontro come “molto bello, vero”, e ha sottolineato che l’intervista è stata inserita integralmente nel film, senza censure.Spalletti, come sempre, ha dato il massimo di sé stesso e per ringraziare la troupe ha persino regalato una cassa del vino di sua produzione.

Il regista ha condiviso alcuni dettagli inediti dell’incontro con Spalletti, raccontando dell’atmosfera del suo ufficio e delle sue parole profonde. “Quando sono entrato nel suo ufficio la prima volta, mi dissero ‘se la porta è chiusa, allora non puoi entrare, se, invece, è aperta, sei il benvenuto’.Per fortuna era aperta, e lì ho scoperto che quell’ufficio era anche la sua casa”, ha raccontato Bosello.

Il film “Sarò con te”, frutto del lavoro di documentaristi, è stato girato principalmente all’interno dello spogliatoio del Napoli, diventato campione dopo 33 anni di attesa. È un vero e proprio dietro le quinte calcistico, con testimonianze esclusive dei protagonisti e dei tifosi napoletani, sia residenti in città che sparsi per il mondo.Uscito nelle sale ai primi di maggio, il film ha registrato un record di incassi e spettatori, confermando l’entusiasmo intorno alla storia del Napoli e alla sua vittoria tanto attesa.

Oltre alla figura di Spalletti, il film cattura l’anima variegata e contraddittoria di Napoli, vestita a festa per i suoi beniamini, e offre uno sguardo privilegiato su una città desiderosa di felicità.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2024 - 17:49

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Incidente mortale a Genova, rilasciato il video dell’impatto

Un grave incidente sul lavoro si è verificato al porto di Genova, dove un operaio… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 06:58

Uccise la moglie con 43 coltellate: ergastolo per Franco Panariello

Condannato all'ergastolo Franco Panariello, 56 anni, originario di Torre del Greco, per l'omicidio della moglie… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 06:40

Napoli, il capo delle Iptv illegali: “Vendo pezzotti a quantità industriale alla faccia vostra…”

Era nel quartiere di Marianella la centrale del "pezzotto Tv" smantellata ieri dalla Guardia di… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 06:24

Oroscopo di oggi 19 dicembre 2024

Ecco l' Oroscopo di oggi 19 dicembre 2024, con le previsioni dello zodiaco segno per… Leggi tutto

19 Dicembre 2024 - 05:51

Picchia la compagna e poi la lascia in strada: arrestato

Caserta. Un 22enne originario di Caserta è stato arrestato dalla Polizia di Stato per maltrattamenti… Leggi tutto

18 Dicembre 2024 - 21:20

Carinola, sventato suicidio in carcere: detenuto tenta di impiccarsi

Carinola. È stato salvato in extremis da una fine tragica. Momenti drammatici questa mattina nel… Leggi tutto

18 Dicembre 2024 - 20:46