Punti Chiave Articolo
La rassegna “Maggio dei Libri” ha preso il via a Nola grazie al caffè letterario della Mondadori di piazza Marconi. L’evento coinvolgerà anche i comuni vicini di Cimitile, Visciano, Somma Vesuviana e Visciano, in un’ampia collaborazione con associazioni e scuole del territorio.
Il tema principale della rassegna è “Sguardi incrociati. La forza delle parole”, che è iniziata il venerdì 10 maggio con la scrittrice ed attrice Antonella Ferrari, presentatrice del libro “COMUNQUE MAMMA”. Seguiranno numerosi eventi con ospiti di rilievo come Serena Bortone, Marco Zurzolo, Federica Angeli, Catello Maresca, e altri ancora.
Tra gli appuntamenti da non perdere, spiccano le presenze di Serena Bortone il 15 maggio al liceo Torricelli di Somma Vesuviana e nel Festival della Letteratura per ragazzi a Cimitile. Ci sarà anche spazio per la musica con Marco Zurzolo e per temi come legalità, giornalismo d’inchiesta e la memoria di personaggi come Ilaria Alpi e Giancarlo Siani.
La rassegna si concluderà il 30 maggio con la presentazione dell’ultimo libro di Lorenzo Marone. L’obiettivo della manifestazione, come sottolinea la direttrice Autilia Napolitano, è quello di avvicinare i giovani alla cultura, rafforzare il legame con il territorio e affrontare temi sociali cruciali, attraverso una collaborazione attiva con la comunità locale.
Nola - Si è conclusa con una sentenza di condanna a due anni di reclusione,… Leggi tutto
Napoli - "Parlo a nome di mamme dei nostri ragazzi che frequentano la scuola Vittorio… Leggi tutto
Il Teatro comunale “Costantino Parravano” sarà teatro di un nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto… Leggi tutto
Le autorità hanno posto sotto sequestro due edifici a Torre Annunziata. La Polizia Municipale, con… Leggi tutto
Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale… Leggi tutto
I Parchi archeologici di Paestum e Velia avviano la rassegna teatrale “Donne di Hera” presso… Leggi tutto