#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:05
10.9 C
Napoli
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...

Rassegna ‘Maggio Appiso’ Prosegue con lo Spettacolo ‘Rosarosaerosae’ in Sala Assoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mercoledì 29 maggio alle ore 20.30, la rassegna ‘Maggio Appiso’ continua con lo spettacolo ‘Rosarosaerosae’ in Sala Assoli. Questo evento, curato da Funa Performings Art e Casa del Contemporaneo, è una rassegna di danza aerea e teatro-danza immersivo.

PUBBLICITA

Concept e Produzione

‘Rosarosaerosae’ è un progetto multimediale presentato dagli artisti Sara Lupoli, Maria Anzivino, Marianna Occia e Viola Russo. La scenografia video è curata da Livia Ficara e Alessandro Papa, con costumi di Dario Biancullo. Il design sonoro è curato da Valerio Middione e Matteo Vinti. Il progetto è prodotto da Art Garage in co-produzione con Körper e Théâtre des Calanques, e sostenuto da diverse istituzioni artistiche come Casa del Contemporaneo, Accademia di Belle Arti di Napoli, Teatro Libero di Palermo, FABBRICA EUROPA, N+N Corsino, Teatro San Materno e FUNA. ‘Rosarosaerosae’ replica giovedì 30 maggio alle ore 20.30.

Biglietti e Informazioni

I biglietti per assistere allo spettacolo sono disponibili al costo di 14 euro per il biglietto intero e 10 euro per il ridotto. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 345 467 9142 o inviare una email a assoli@casadelcontemporaneo.it.

Un Viaggio Multisensoriale

Il progetto ‘Rosarosaerosae’ combina video-proiezioni, tessuti, suoni, corpo e voce per creare uno spazio di rappresentazione dell’identità e delle sue molteplici forme. Lo spettacolo esplora la natura mutevole dell’essere umano attraverso un viaggio sensoriale, dove il corpo è protagonista. Ambienti solitari e sensibili permettono all’io di disperdersi e riconoscersi.

Esplorazione dell’Identità di Genere

L’obiettivo di ‘Rosarosaerosae’ è indagare le origini materiche, culturali e cinestetiche che influenzano il senso di genere, spesso legato a conflitti interiori. Il riferimento al latino serve a evidenziare la necessità di risalire alla base di una grammatica emotiva incorporata ma talvolta estranea. Questo capitolo della rassegna si arricchisce di una drammaturgia immersiva e coinvolge il pubblico in un percorso performativo interattivo. Il cinema svolge un ruolo cruciale come trait d’union tra emozioni, poetiche e linguaggi artistici diversi, creando un’esperienza unica e coinvolgente.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2024 - 18:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento