#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Processo violenze in carcere, il detenuto si presenta in aula in barella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si รจ presentato in aula in barella e accompagnato dal personale dell’ambulanza dopo che il presidente della il presidente del collegio di Corte d’Assise Roberto Donatiello ne ha disposto l’accompagnamento coattivo dal carcere di Poggioreale dov’รจ recluso.

PUBBLICITA

Il colpo di scena ieri al maxi processo contro i 105 agenti penitenziari e dirigenti del carcere di Santa Maria Capua Vetere accusati di torture e maltrattamenti ai danni dei detenuti della casa circondariale avvenuti nel 2020.

Il detenuto Antonio Flosco, testimone e parte civile, ha inizialmente denunciato che gli agenti penitenziari avrebbero usato manganelli per torturarlo. Tuttavia, il pubblico ministero ha smontato le sue affermazioni con una serie di domande mirate, costringendo Flosco a ritrattare. Alla fine, ha ammesso di non aver subito torture, ma di essere stato picchiato alla testa e al corpo.

Flosco, arrivato in barella in aula con diverse ore di ritardo, era stato condotto coattivamente dal carcere di Poggioreale, dove รจ recluso. Dal banco dei testimoni, ha descritto come il 6 aprile 2020 le guardie fossero entrate nella sua cella per picchiarlo e il suo rifiuto di consegnare un cellulare avrebbe scatenato l’aggressione.

Tuttavia, le domande del pm hanno rivelato incoerenze nella sua testimonianza, portandolo ad ammettere che non c’era stata tortura con il manganello, contrariamente a quanto dichiarato in precedenza.

Aldo Di Giacomo, segretario del Sindacato Polizia Penitenziaria (S.PP.), ha commentato la vicenda sottolineando che la smentita della denuncia di tortura di Flosco contrasta con la narrativa che dipinge tutti gli agenti penitenziari come torturatori seriali. Secondo Di Giacomo, questa situazione รจ preoccupante perchรฉ, a causa delle accuse, sono giร  stati sospesi 250 agenti con varie imputazioni, mentre i detenuti coinvolti in rivolte, danneggiamenti e violenze continuano a sentirsi padroni delle carceri.

Di Giacomo sostiene che la confusione tra “vittime” e “carnefici” sta alimentando un clima sempre piรน intollerabile negli istituti penitenziari, soprattutto in Campania, dove le aggressioni al personale sono aumentate notevolmente. Il segretario del S.PP. chiede che i processi siano equi e basati su prove concrete, non su parole di detenuti. Inoltre, esorta l’amministrazione penitenziaria a prendere misure rapide ed efficaci per porre fine alle aggressioni al personale carcerario.

Di Giacomo conclude affermando che il recente tour tra le carceri ha aumentato l’attenzione su questi problemi e si aspetta risposte concrete dalle autoritร  per garantire la sicurezza degli agenti e un ambiente carcerario piรน stabile.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2024 - 06:53


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento