Processo pestaggi in carcere: Motti accusa la Costanzo, ma i video lo smentiscono

Condivid

Contraddizioni e vuoti di memoria durante la testimonianza di Ciro Motti al processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere.

Ciro Motti, detenuto all’epoca dei fatti e parte civile nel processo, ha accusato la commissaria Anna Rita Costanzo di aver picchiato alcuni detenuti durante le violenze del 6 aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere.

Tuttavia, la sua testimonianza è stata costellata di contraddizioni e vuoti di memoria, come sottolineato dal pm e dall’avvocato della Costanzo.

Motti, inizialmente, ha dichiarato di aver visto “la Commissaria che con il manganello ha colpito un detenuto”. Questa versione, però, è stata smentita dai video dei pestaggi, che mostrano un’agente donna con il casco che picchia i detenuti, ma non la Costanzo.

Inoltre, Motti, in un verbale del 2020, aveva dichiarato di aver sentito una voce femminile e di essersi “rincuorato perché pensava che la cosa sarebbe finita lì”, per poi ammettere di aver visto la Costanzo picchiare un detenuto.

Le contestazioni del pm e dell’avvocato della Costanzo

Il pm Alessandra Pinto e l’avvocato Luca Tornatora, difensore della Costanzo, hanno contestato le dichiarazioni di Motti, evidenziando le sue contraddizioni e i vuoti di memoria. In particolare, Tornatora ha fatto notare che Motti, nei video, ha visto la Costanzo solo per pochi secondi e che quando lui si è alzato per andare via, la Costanzo si era già allontanata.

Le indagini confermano: la Costanzo non era presente

Le indagini svolte dai Carabinieri su delega della Procura hanno confermato che la Costanzo “non ha partecipato ad alcuna violenza nei confronti dei detenuti”.

Il caso di Ciro Motti solleva dubbi sull’affidabilità della sua testimonianza. Le sue contraddizioni e i vuoti di memoria potrebbero essere dovuti a stress post-traumatico o a calcoli personali.

Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere è ancora in corso. Sono attesi altri testimoni nelle prossime udienze. Il caso è complesso e controverso, e la Corte dovrà valutare attentamente tutte le prove e le testimonianze per arrivare a una sentenza giusta.

 


Articolo pubblicato il giorno 1 Maggio 2024 - 09:46

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32