# Concerti Primaverili alla Reggia di Caserta: Musica, Storia e Cultura
Dopo l’avvio con il concerto di sabato 18 maggio presso la Cappella Palatina, in concomitanza con la Notte Europea dei Musei, la Primavera Mozartiana continua a far risuonare la Reggia di Caserta con eventi musicali di alto livello. Protagonista d’eccezione dell’apertura รจ stato Simon Zhu, vincitore del Premio Paganini 2023. Sabato 25 maggio alle ore 17.30, lโOrchestra da Camera di Caserta tornerร a esibirsi sotto la direzione di Antonino Cascio e con la partecipazione speciale dellโoboista Hyun Jung Song, premiata allโInternational Oboe Competition di Tokyo 2023.
Programma Musicale del 25 Maggio
In questo appuntamento, il pubblico potrร godere del Divertimento n.3 KV 138 e del celebre concerto in do maggiore KV 314 per oboe e orchestra, entrambi di Wolfgang Amadeus Mozart. A completare il programma, la Sinfonia n.82 “LโOrso” di Franz Joseph Haydn. Composta nel 1786, questa sinfonia รจ la prima delle sei sinfonie “parigine” commissionate da “Les Concerts de la Loge Olympique” di Parigi, che riscosse un enorme successo alla sua prima esecuzione nel 1787.
Prossimi Appuntamenti di Giugno
La Primavera Mozartiana proseguirร anche nel mese di giugno con tre ulteriori concerti organizzati dallโOrchestra da Camera di Caserta. Si inizierร il 15 giugno con la “Pocket Orchestra”, un ensemble che eseguirร grandi sinfonie adattate per piccoli gruppi. L’evento includerร la Sinfonia n.94 “La Sorpresa” e la Sinfonia n.104 “London”, con trascrizioni per flauto e archi di J.P. Salomon.
Il 22 giugno, un altro ensemble dellโOrchestra proporrร un concerto di “Divertimenti per Harmonie Ensemble” firmati da Mozart e Haydn. Infine, il 29 giugno, il programma prevede un viaggio musicale a Napoli al tempo di Mozart, con opere di Hasse, Barbella, Cimarosa, Giuliano, e Fiorenza, eseguite con assoli di violoncello e mandolino curati da Raffaele Sorrentino e Raffaele Esposito, rispettivamente vincitori del Premio delle Arti 2023.
Concerti Fuori dalla Reggia
La Primavera Mozartiana non si limiterร alla Reggia di Caserta. Il 24 maggio, Hyun Jung Song si esibirร in un recital presso la Chiesa di S. Antonio ad Aversa, seguito da una replica del concerto dell’Orchestra da Camera di Caserta previsto per il 26 maggio nella Chiesa di S. Domenico a Capua. Questi concerti, inclusi nel progetto “in Terra Laborisโฆ sulla via di Mozart”, celebrano la storica visita di Mozart in Terra di Lavoro nel maggio del 1770.
Informazioni sui Biglietti
I concerti alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta sono inclusi nel costo ordinario del biglietto di ingresso o dell’abbonamento al sito, fino a esaurimento posti. Per accedere ai concerti alla Cappella, lโingresso รจ previsto un’ora prima dellโevento. I biglietti possono essere acquistati online su Ticketone o direttamente in biglietteria.
Gli abbonati alla Reggia Card 2023 non necessitano di prenotazione per i concerti. Lo stesso vale per coloro che hanno diritto all’ingresso gratuito, come minori di 18 anni, persone con disabilitร , insegnanti, studenti universitari di determinate facoltร , giornalisti, e altre categorie specificate sul sito ufficiale.
La Primavera Mozartiana alla Reggia di Caserta si presenta come un’opportunitร unica di immergersi nella musica classica in un contesto storico straordinario, promuovendo la cultura e offrendo esperienze indimenticabili sia ai residenti che ai visitatori.
Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2024 - 18:00