Teatro

Spettacolo ‘Il Fiore che Ti Mando l’Ho Baciato’ al Teatro di Ateneo di Fisciano

Condivid

Mercoledì 29 maggio, alle ore 11, al Teatro di Ateneo Campus UniSa di Fisciano, si terrà la presentazione del quaderno curato dall’Associazione Centro Studi Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo, presieduto da Antonia Lezza, edito da Dante & Descartes. Il quaderno, intitolato “Il fiore che ti mando l’ho baciato”, è dedicato alla memoria di Rossella Nobile, docente Unisa con la passione per il teatro. L’evento prevede anche l’omonimo spettacolo teatrale e l’ingresso è libero.

Saluti e Introduzione

La giornata inizierà con i saluti di Roberto Pantani, Direttore del DIIN – UNISA, e Annamaria Sapienza, Presidente C.D. Davimus DISPAC – UNISA. Successivamente, Antonia Lezza introdurrà l’incontro, a cui parteciperanno anche Elvira Buonocore, drammaturga; Antonio Grimaldi, regista; e Anna Rita Vitolo, attrice.

Il Volume

Il volume presentato contiene la corrispondenza amorosa tra Stamura Segarioli, maestra di scuola elementare, e Francesco Fusco, medico tenente dell’esercito, tra il 1913 e il 1915. Purtroppo, Francesco non sposò mai la sua amata e morì prima di tornare dal fronte. Le loro lettere sono state preservate grazie alla nipote Rosa Fusco e, su iniziativa del Centro Studi sul Teatro, è stato possibile pubblicare il carteggio.

Lo Spettacolo

Dall’omonimo quaderno è nato lo spettacolo teatrale “Il fiore che ti mando l’ho baciato”, realizzato in occasione delle Celebrazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale. La scrittura scenica e drammaturgica è di Elvira Buonocore e Anna Rita Vitolo, mentre la regia è affidata ad Antonio Grimaldi. Lo spettacolo è un raffinato, toccante monologo in cui la protagonista, attraverso le lettere, racconta la sua sfortunata battaglia d’amore.

Interessi e Dettagli del Progetto

Il progetto nasce dal forte interesse della professoressa Lezza verso testi inediti o legati agli Archivi di persona. Il quaderno include anche il testo della pièce, le fotografie dei protagonisti del carteggio e le immagini di scena dello spettacolo. Lo spettacolo ha debuttato nell’agosto del 2015 nella casa di Stamura e Francesco a Sessa Aurunca, Caserta, e ha avuto numerose repliche, sempre accolte con grande entusiasmo dal pubblico.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2024 - 17:00

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25