xr:d:DAF-_fXd7AI:13,j:1003598983955001435,t:24031913
Punti Chiave Articolo
Durante il periodo successivo alla seconda guerra mondiale, in un’era segnata dalla divisione del mondo in due blocchi contrapposti, lo sport divenne un campo di battaglia ideologico e propagandistico, influenzando gli eventi internazionali in un contesto di tensione tra USA, URSS e Cina.
L’avvocato salernitano Ciro Romano rivela storie e aneddoti del passato recente attraverso il suo libro ‘Volevo solo giocare a ping pong’. Durante la dodicesima edizione della Corsa del Mito a Marina di Camerota, l’autore presenterà il suo lavoro, offrendo uno sguardo originale sui momenti storici in cui gli sportivi potevano influenzare la politica internazionale.
L’incontro è previsto per sabato 11 maggio alle 11.00 presso la Terrazza del Bar Trieste, dove Ciro Romano descriverà il contesto avvincente in cui una semplice partita di ping pong poteva avere implicazioni politiche di vasta portata, sfidando le convenzioni dell’epoca. Se sei interessato a esplorare un aspetto insolito della Guerra Fredda e del potere dello sport nel panorama internazionale, non farti scappare l’opportunità di incontrare l’autore e immergerti nelle pagine di ‘Volevo solo giocare a ping pong’.
Nella notte di San Valentino movimentata nel centro di Napoli: una ragazza è rimasta vittima… Leggi tutto
Massimo Liuzzi, un cinquantenne originario di Giugliano, è stato scarcerato dal carcere di Bellizzi Irpino.… Leggi tutto
Il prossimo 18 settembre 2025, Carlo Conti e Fiorella Mannoia condurranno un evento eccezionale, "Pino… Leggi tutto
Giorgia e Annalisa con il brano 'Skyfall' di Adele vincono il premio della serata cover… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 15 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto
Attimi di paura ieri sera a Portici, quando una donna si è presentata davanti alla… Leggi tutto