Libri

Presentazione del libro “Napoli Stanca” a Marcianise

Condivid

Venerdì 24 maggio alle ore 18, il Palazzo della Cultura di via Duomo a Marcianise ospiterà la presentazione del libro “Napoli Stanca”, edito da Solferino e curato da Mirella Armiero. L’evento è organizzato dall’Associazione Marcianise Vale e si inserisce nel calendario culturale promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta, in linea con la campagna nazionale per la lettura.

Presentazione dell’evento

Ad aprire i lavori sarà la presidente dell’Associazione Marcianise Vale, Teresa Letizia, che illustrerà l’iniziativa e introdurrà gli ospiti. Questi ultimi avranno il compito di presentare ai presenti questa interessante raccolta di racconti.

Gli ospiti e i relatori

Alla presentazione parteciperanno Mariella Armiero, giornalista del Corriere del Mezzogiorno e curatrice dell’opera, e Peppe Fiore, scrittore e sceneggiatore, autore del racconto “Bagnoli è un’isola”. Il dialogo sarà moderato dal giornalista e già sindaco di Marcianise, Antonello Velardi.

Contenuto e temi del libro

Il libro “Napoli Stanca” vede la partecipazione di diciassette scrittori e una curatrice, che si propongono di raccontare la città di Napoli e di immaginarne il futuro. Questa raccolta di racconti richiama un’immagine quasi boccaccesca: un ombroso, seicentesco hortus conclusus in cui un gruppo di scrittori si incontra per riflettere su Napoli, città dai molti luoghi comuni e progetti interrotti.

Napoli: tra bellezza e difficoltà

La narrazione presenta Napoli come una città che anela a una normalità che le sfugge, spesso ritratta tra gli estremi della bellezza struggente e delle molte emergenze. I diciassette scrittori e la curatrice esplorano la città attraverso racconti che rappresentano un caleidoscopio di punti di vista, contribuendo a una lettura coraggiosa e politica della città.

Storie e forme narrative

Le storie nel libro seguono traiettorie originali e sperimentano diverse forme narrative, dal racconto all’analisi, fino al reportage narrativo. Gli autori esplorano la città attraverso storie gialle, amori mancati, ambizioni inseguite e luoghi meno conosciuti. Ogni racconto offre una diversa interpretazione di Napoli, mettendo in luce le sue complessità e i suoi splendori, nonostante le difficoltà che spesso la caratterizzano.


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2024 - 12:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24