Calcio

La Fondazione Polito dedica parte del suo museo al campione Agostino Di Bartolomei

Condivid

La Fondazione Polito annuncia con orgoglio l’inaugurazione di una sezione del suo museo dedicata alla memoria di Agostino Di Bartolomei, in occasione del trentennale della sua scomparsa. Questo omaggio perpetua il ricordo di un uomo e un atleta straordinario, che ha lasciato un segno indelebile nella storia della U.S. Salernitana 1919 e della Roma.

All’interno della nuova sezione del museo, i visitatori potranno ammirare la maglia originale di Agostino Di Bartolomei, generosamente donata dall’ex medico della Roma, il dott. Ernesto Alicicco, e un ritratto dell’illustre calciatore realizzato dal pittore Fernando Mangone.

Di Bartolomei è ricordato non solo per il suo talento e la sua intelligenza in campo, ma anche per la sua straordinaria personalità. Con il suo stile cartesiano, tanto nei gesti quanto nel pensiero, rappresentava una forza unica, un ammonimento contro la superficialità e la mediocrità. Il suo legame con l’allenatore svedese Nils Liedholm è passato alla storia come una perfetta sinergia tra immaginazione e tecnica, un esempio di eccellenza calcistica.

Agostino Di Bartolomei viveva a San Marco di Castellabate e amava profondamente il nostro mare. La sua connessione con il territorio e la sua passione per la natura circostante aggiungono un ulteriore strato di profondità al suo ricordo. “Di Bartolomei era una forza percepita come estraneità. Era cartesiano: nei gesti e nel pensiero. Un calciatore complesso, che aveva classe, talento, intelligenza, e per questo si incastrò con un allenatore svedese: Nils Liedholm, insieme erano pianeta e satellite,” ha dichiarato Davide Polito, Presidente della Fondazione Polito.

“Dove finiva l’immaginazione calcistica dello svedese cominciavano i piedi del romano, che sembrava uscito dalle poesie di Belli e Trilussa, un ammonimento, una sentenza contro la caciara e la romanità compiaciuta”. Questo tributo è non solo un omaggio al grande campione, ma anche un’esortazione per tutti a perseverare e non arrendersi mai, seguendo l’esempio del leggendario Agostino Di Bartolomei.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2024 - 13:35

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31

Arresto in Bulgaria del nipote di Gaetano Badalamenti

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:24

Fermata a Forio con oltre chilo di hashish: arrestata 26enne di Castel Volturno

Nella tarda mattinata di ieri, le forze dell'ordine hanno eseguito un arresto significativo a Forio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:17

Fujifilm Events dà appuntamento a Napoli per una giornata imperdibile

Il prossimo 7 marzo, Fujifilm Events organizza un evento a Napoli rivolto a fotografi professionisti… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 15:45

“Becoming Led Zeppelin”: il docufilm ufficiale debutta nei cinema campani

Il documentario "BECOMING LED ZEPPELIN", il primo film ufficialmente approvato sulla leggendaria band britannica, ha… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 15:37

Como Napoli, Conte: “Momento non semplice. Scudetto? Non commento frasi di altri dirigenti”

NAPOLI – Antonio Conte tiene alta la concentrazione alla vigilia di Como-Napoli, sfida in programma… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 15:20