Calcio

La Fondazione Polito dedica parte del suo museo al campione Agostino Di Bartolomei

Condivid

La Fondazione Polito annuncia con orgoglio l’inaugurazione di una sezione del suo museo dedicata alla memoria di Agostino Di Bartolomei, in occasione del trentennale della sua scomparsa. Questo omaggio perpetua il ricordo di un uomo e un atleta straordinario, che ha lasciato un segno indelebile nella storia della U.S. Salernitana 1919 e della Roma.

All’interno della nuova sezione del museo, i visitatori potranno ammirare la maglia originale di Agostino Di Bartolomei, generosamente donata dall’ex medico della Roma, il dott. Ernesto Alicicco, e un ritratto dell’illustre calciatore realizzato dal pittore Fernando Mangone.

Di Bartolomei è ricordato non solo per il suo talento e la sua intelligenza in campo, ma anche per la sua straordinaria personalità. Con il suo stile cartesiano, tanto nei gesti quanto nel pensiero, rappresentava una forza unica, un ammonimento contro la superficialità e la mediocrità. Il suo legame con l’allenatore svedese Nils Liedholm è passato alla storia come una perfetta sinergia tra immaginazione e tecnica, un esempio di eccellenza calcistica.

Agostino Di Bartolomei viveva a San Marco di Castellabate e amava profondamente il nostro mare. La sua connessione con il territorio e la sua passione per la natura circostante aggiungono un ulteriore strato di profondità al suo ricordo. “Di Bartolomei era una forza percepita come estraneità. Era cartesiano: nei gesti e nel pensiero. Un calciatore complesso, che aveva classe, talento, intelligenza, e per questo si incastrò con un allenatore svedese: Nils Liedholm, insieme erano pianeta e satellite,” ha dichiarato Davide Polito, Presidente della Fondazione Polito.

“Dove finiva l’immaginazione calcistica dello svedese cominciavano i piedi del romano, che sembrava uscito dalle poesie di Belli e Trilussa, un ammonimento, una sentenza contro la caciara e la romanità compiaciuta”. Questo tributo è non solo un omaggio al grande campione, ma anche un’esortazione per tutti a perseverare e non arrendersi mai, seguendo l’esempio del leggendario Agostino Di Bartolomei.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2024 - 13:35

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre

Un EP che scuote l'anima: Giacomo Della Torre lancia "Vléno" con emozioni grezze e inesorabili… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:30

Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica insidia il Lecce, ma l’Inter è crollata…”

Il Napoli vede il traguardo sempre più vicino e a confermarlo è una voce che… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:21

Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:19

Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione a non mollare”

La volata scudetto entra nel vivo e, inevitabilmente, anche tra i grandi del calcio si… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:12

Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di straordinario e merita rispetto”

La corsa scudetto si infiamma e con essa anche il dibattito. A intervenire sull'argomento è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 17:05

Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero titoli” è dietro l’angolo

È bastata una settimana per trasformare il sogno dell'Inter in un incubo. I nerazzurri sono… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:51