Cronaca di Napoli

Una giornata in famiglia a Poggioreale: i detenuti pizzaioli cucinano per i propri cari

Condivid

In occasione della Giornata Internazionale delle Famiglie, la casa circondariale Giuseppe Salvia di Napoli Poggioreale apre le porte ai familiari dei detenuti del Corso di formazione professionale per pizzaioli realizzato da Gesco.

È tutto napoletano e interno al carcere il progetto di formazione lavoro “Brigata Caterina – Pizzeria e Pizzaioli” che sarà presentato alla stampa il prossimo giovedì 16 maggio 2024 dalle ore 10 alle 13 presso la casa circondariale, in occasione della Giornata Internazionale delle Famiglie.

Il progetto è promosso dalla Casa Circondariale “Giuseppe Salvia” Poggioreale ed è stato avviato con l’Arcidiocesi di Napoli; oggi è realizzato dal gruppo di imprese sociali Gesco in ATI con APL lavoro grazie a Fondi Regionali P.O.R. Campania (F.S.E 2014-2020).

Il progetto ha permesso l’attivazione di un percorso di formazione e accompagnamento all’inserimento lavorativo all’interno del carcere destinato a 20 detenuti per diventare pizzaioli. Allo stesso tempo, ha dato l’opportunità ad alcuni di loro di essere assunti presso il laboratorio di pizzeria dell’istituto Salvia.

Per la Giornata Internazionale delle Famiglie, la Casa circondariale aprirà le porte ai familiari dei detenuti corsisti del progetto di formazione-lavoro che per l’occasione daranno prova delle loro abilità di pizzaioli, preparando pizze per mogli e figli ospiti. Per i più piccoli sono previste attività di animazione e di lettura, oltre che alcuni doni per celebrare con i propri cari il momento di festa.

Per preparare le persone recluse ad affrontare il percorso formativo e nuove opportunità di lavoro, lo staff del progetto le coinvolge in attività parallele a quelle di cuoco specializzato nel settore della pizzeria, offrendo loro occasioni di lettura, momenti di riflessione con conversazioni di letteratura e filosofia, incontri di marketing, comunicazione e lingua inglese.

L’obiettivo, condiviso con la direzione della casa circondariale di Poggioreale, è di restituire alle persone recluse coinvolte un senso più ampio di cittadinanza e di inserimento lavorativo.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2024 - 15:45

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18