#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
13.6 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
LA STORIA

Pioli lascia il Milan: dallo scudetto al record di derby persi, cinque anni di odio e amore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È ufficiale: Stefano Pioli non sarà più l’allenatore del Milan. L’annuncio è arrivato questa mattina attraverso un comunicato congiunto in cui il club rossonero e il tecnico confermano la decisione di non proseguire insieme nella prossima stagione, ponendo fine a un rapporto professionale iniziato nell’ottobre 2019.

Il Milan ha espresso il suo ringraziamento a Pioli e al suo staff per aver guidato la squadra negli ultimi cinque anni, sottolineando il valore dell’indimenticabile scudetto conquistato e il ritorno del club nelle più importanti competizioni europee. “Stefano con la sua professionalità e umanità ha saputo valorizzare la rosa e ha incarnato fin dal primo giorno i valori fondamentali del club”, si legge nella nota del Milan.

Da parte sua, Pioli ha ringraziato il Milan per l’opportunità di far parte della storia del club, esprimendo gratitudine nei confronti della proprietà, dei dirigenti, della squadra e dei tifosi per il sostegno ricevuto. Pioli, arrivato nell’ottobre 2019 tra lo scetticismo generale, ha inizialmente faticato a entrare in sintonia con lo spogliatoio, concludendo la sua prima stagione al sesto posto in campionato e qualificandosi per il secondo turno preliminare di Europa League.

La fiducia dell’allora direttore tecnico Paolo Maldini ha permesso a Pioli di prolungare il suo contratto fino al 2022. Nella stagione 2020/21, Pioli ha condotto il Milan alla fase a gironi dell’Europa League e ha ottenuto una storica qualificazione alla Champions League, chiudendo il campionato al secondo posto. La stagione successiva, nonostante le difficoltà in Champions League, ha visto il Milan laurearsi campione d’Italia per la 19esima volta, con Pioli che ha vinto il suo primo trofeo da allenatore.

All’inizio della stagione seguente, Pioli ha rinnovato il proprio contratto fino al 2025. Tuttavia, il campionato ha visto il Milan uscire precocemente dalla lotta per lo scudetto, riuscendo a centrare il quarto posto grazie alla penalizzazione inflitta alla Juventus. In Champions League, il Milan è arrivato fino alle semifinali, dove è stato eliminato dall’Inter in un doppio derby.

Questa stagione è stata caratterizzata da voci di un possibile addio di Pioli, che hanno influito sul rendimento della squadra. Eliminato nella fase a gironi della Champions League e dall’Europa League dalla Roma, il Milan è riuscito a conquistare la qualificazione in Champions con una rimonta nel girone di ritorno, chiudendo al secondo posto dietro l’Inter. Tuttavia, le sei sconfitte consecutive nei derby hanno sancito la rottura definitiva con la proprietà, che ha deciso di non rinnovargli la fiducia.

Pioli non terrà la consueta conferenza stampa pre-partita alla vigilia dell’ultima gara di campionato contro la Salernitana, ma parlerà nel post-gara per i saluti e le interviste di rito. Con la sua partenza, si chiude un capitolo importante della storia recente del Milan, segnato da successi e momenti memorabili.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2024 - 12:44



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento