#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:26
14.1 C
Napoli
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...

Il Piccolo Principe a Villa Campolieto: il viaggio con una vera navicella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Piccolo Principe atterra a Villa Campolieto: torna il viaggio interiore con una vera navicella. Sabato 25 e domenica 26 maggio, nella splendida Villa Vesuviana, lo spettacolo più intenso di “Ma dove vivono i cartoni?”

Immaginate di sorvolare il magnifico giardino di Villa Campolieto a bordo di una vera navicella spaziale, intraprendendo il più bel viaggio con il Piccolo Principe e i suoi amici. Con la fantasia tutto è possibile, e sabato 25 e domenica 26 maggio, nella splendida cornice di Villa Campolieto, sarà possibile vivere davvero questo viaggio interiore con la nuova edizione de «Il Piccolo Principe», organizzato da «Ma dove vivono i cartoni?».

Nella bellissima dimora settecentesca, all’ombra del Vesuvio, il Piccolo Principe approderà con la sua navicella, spaesato e alla ricerca del senso della vita. Davanti ai visitatori, grandi e piccini, compirà il suo viaggio di formazione incontrando l’aviatore, l’astronomo, il Re, la Rosa, la Volpe e altri personaggi.

Ogni incontro sarà fondamentale per il suo obiettivo di tornare sul suo asteroide: l’astronomo lo aiuterà a tornare nello spazio, la Rosa risveglierà sentimenti ed emozioni, e la Volpe pronuncerà la frase chiave del percorso: «l’essenziale è invisibile agli occhi». I piccoli esploratori che parteciperanno verranno trasformati positivamente da questo viaggio immersivo.

La grande novità di quest’anno è la possibilità di aggiudicarsi una vera navicella spaziale, da poter portare a casa per continuare il viaggio interiore. La navicella si può prenotare sul sito www.madovevivonoicartoni.it e ritirarla a Villa Campolieto il giorno dell’evento.

Ancora una volta, il percorso itinerante ispirato al romanzo «Il piccolo principe» di Antoine de Saint-Exupéry promette di essere un’esperienza formidabile, divertente e formativa, da non perdere.

L’evento è una inimitabile esibizione della compagnia «Ma dove vivono i cartoni?», con Aurora Manuele come amministratrice e Francesco Chiaiese come direttore artistico, accompagnati da un cast di attori e ballerini professionisti.

«I piccoli partecipanti e i loro genitori vivranno un viaggio itinerante che non solo sarà un’occasione per stare insieme e divertirsi con i protagonisti della storia, ma anche un modo per compiere un viaggio interiore. Una storia per ragazzi, in cui la fantasia esplode tra pianeti e personaggi animati e non, che rappresenta una sorta di “educazione sentimentale” anche per gli adulti», spiegano i responsabili dell’evento.

«La nostra mission è la valorizzazione del Miglio d’Oro», ha detto Gennaro Mirada, presidente della Fondazione Ente Ville Vesuviane. «Tra le varie iniziative che stiamo mettendo in atto, questa rappresentazione rivolta ai bambini ha un grande valore.

Proprio i piccoli, attraverso il gioco e la rappresentazione di una storia formativa come “Il Piccolo Principe”, devono fin dalla tenera età imparare a conoscere e rispettare il nostro patrimonio architettonico, storico e culturale. E Villa Campolieto, tra le più prestigiose Ville del ‘700, ha davvero tanti tesori da mostrare».

L’appuntamento è per sabato e domenica 25 e 26 maggio a Villa Campolieto di Ercolano, con uno spettacolo ogni ora.

Orari:

10.30
11.30
12.30
15.30
16.30
17.30
Info e prenotazioni:

Sito web: www.madovevivonoicartoni.it
Tel: 081/8678369
WhatsApp: 327/2540679


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2024 - 18:05



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento