Cronaca di Napoli

Inaugurazione di piazza Carlo di Borbone a Ercolano, affacciata sugli Scavi

Condivid

Ercolano si prepara ad accogliere la nuova Piazza Carlo di Borbone, la cui inaugurazione è prevista per lunedì 6 maggio alle 9:45. Situata su un’area di cinquemila metri quadri che si affaccia sul Parco archeologico, questa piazza segna l’inizio di un progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un quartiere un tempo segnato dalla criminalità organizzata in un vivace spazio pubblico.

La cerimonia di apertura vedrà la presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e del sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, che celebreranno insieme questo importante traguardo. Il progetto, avviato nel 2014, è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Ercolano (con Fondi Pics – Regione Campania), il Ministero della Cultura – Parco archeologico di Ercolano e il Packard Humanities Institute – Istituto Packard Beni Culturali.

L’apertura di Piazza Carlo di Borbone non è solo un segno di rigenerazione urbana, ma anche sociale. Questo spazio pubblico diventerà un luogo di incontro per gli abitanti di Ercolano e i visitatori, simboleggiando la fusione tra la città antica e quella moderna. Questo intervento, unico nel suo genere in Italia, permetterà anche di ammirare dall’alto l’intero perimetro dell’area archeologica e il Golfo di Napoli.

Il sindaco Buonajuto ha sottolineato l’importanza di questo progetto, definendolo uno straordinario esempio di rigenerazione urbana e sociale. Grazie al coinvolgimento delle istituzioni locali e statali, dei partner privati e della comunità, è stato possibile trasformare un’area una volta problematica in un polo di sviluppo e crescita per le nuove generazioni.

“Liberiamo Ercolano da qualsiasi ‘passato’ oscuro, preserviamo il suo splendido patrimonio e offriamo una possibilità concreta di crescita e sviluppo alle nuove generazioni grazie a questo impegno collettivo che trova la sua forza nel turismo, nella bellezza e nella legalità”, ha dichiarato il sindaco Buonajuto, evidenziando l’importanza di un impegno condiviso per il futuro della città.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2024 - 17:55

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate fuori dallo stadio

Messina- Proseguono le ricerche del presunto assassino di Sara Campanella, la 22enne originaria di Misilmeri… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 21:42

Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:21

Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:14

Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:07

Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere per l’avvocato ischitano Ciro Rizzotto

Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:58

Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al giostraio: “Tu non sai non chi stai avendo a che fare”

Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:47