Cronaca di Napoli

Inaugurazione di piazza Carlo di Borbone a Ercolano, affacciata sugli Scavi

Condivid

Ercolano si prepara ad accogliere la nuova Piazza Carlo di Borbone, la cui inaugurazione è prevista per lunedì 6 maggio alle 9:45. Situata su un’area di cinquemila metri quadri che si affaccia sul Parco archeologico, questa piazza segna l’inizio di un progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un quartiere un tempo segnato dalla criminalità organizzata in un vivace spazio pubblico.

La cerimonia di apertura vedrà la presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e del sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, che celebreranno insieme questo importante traguardo. Il progetto, avviato nel 2014, è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Ercolano (con Fondi Pics – Regione Campania), il Ministero della Cultura – Parco archeologico di Ercolano e il Packard Humanities Institute – Istituto Packard Beni Culturali.

L’apertura di Piazza Carlo di Borbone non è solo un segno di rigenerazione urbana, ma anche sociale. Questo spazio pubblico diventerà un luogo di incontro per gli abitanti di Ercolano e i visitatori, simboleggiando la fusione tra la città antica e quella moderna. Questo intervento, unico nel suo genere in Italia, permetterà anche di ammirare dall’alto l’intero perimetro dell’area archeologica e il Golfo di Napoli.

Il sindaco Buonajuto ha sottolineato l’importanza di questo progetto, definendolo uno straordinario esempio di rigenerazione urbana e sociale. Grazie al coinvolgimento delle istituzioni locali e statali, dei partner privati e della comunità, è stato possibile trasformare un’area una volta problematica in un polo di sviluppo e crescita per le nuove generazioni.

“Liberiamo Ercolano da qualsiasi ‘passato’ oscuro, preserviamo il suo splendido patrimonio e offriamo una possibilità concreta di crescita e sviluppo alle nuove generazioni grazie a questo impegno collettivo che trova la sua forza nel turismo, nella bellezza e nella legalità”, ha dichiarato il sindaco Buonajuto, evidenziando l’importanza di un impegno condiviso per il futuro della città.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2024 - 17:55

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera: arrestato un 23enne

Orta di Atella – Ha aggredito la madre per futili motivi, arrivando a colpirla con… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:48

Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto

Napoli – Un intenso servizio di controllo del territorio è stato condotto ieri dalla Polizia… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:41

Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato

Torre del Greco - Un insolito "appuntamento" notturno ha portato all'arresto di un 45enne di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:34

Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato dai carabinieri

Lusciano– Era già sottoposto agli arresti domiciliari per reati contro la persona, ma ha violato… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:27

Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato

Napoli – Un 39enne tunisino, irregolare sul territorio italiano e con precedenti per spaccio e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:20

Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio in copertina

Topolino scalcia nel mondo del fumetto con una variant cover da urlo per Napoli Comicon… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:10