**Presentazione del libro “Per rabbia e per amore” di Raffaele Sardo**
Il prossimo mercoledì 8 maggio, presso la sede del Real Museo Mineralogico di Napoli, avrà luogo la presentazione del libro di Raffaele Sardo dal titolo “Per rabbia e per amore: Le impronte dei passi di don Peppe Diana”.La presentazione sarà moderata da Massimo Franco dell’Università Federico II di Napoli e vedrà la partecipazione di illustri relatori del panorama accademico e culturale.
Nel libro, l’autore fa riferimento al tragico evento avvenuto il 19 marzo 1994, quando don Peppe Diana fu assassinato a Casal di Principe.
Questa data è diventata simbolo della lotta contro la camorra e dell’impegno sociale e cristiano del sacerdote.Nonostante i tentativi di cancellare la sua memoria con false accuse, l’eredità di don Peppe continua a vivere e ispirare.
Nella prefazione del libro, don Luigi Ciotti, presidente di Libera, sottolinea che sebbene le mafie non siano state sconfitte, la speranza e l’impegno civile continuano a rappresentare un baluardo contro l’ingiustizia e l’illegalità.
Questo volume non è solo una cronaca di morte, ma una testimonianza di vita e di lotta.Invita i lettori a cogliere il testimone di queste storie di coraggio e impegno, guidati dalla rabbia e soprattutto dall’amore.
L’evento di presentazione del libro sarà a ingresso libero fino ad esaurimento posti.Un’occasione importante per riflettere sull’eredità di personaggi come don Peppe Diana e per rinnovare l’impegno nella lotta contro le ingiustizie e le organizzazioni criminali.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto