Cronaca Giudiziaria

Caso Pellini, depositate motivazioni della sentenza in Cassazione

Condivid

Lo scorso aprile, la Corte di Cassazione ha reso note le motivazioni che hanno portato alla restituzione dei beni agli imprenditori Pellini di Acerra, Napoli, per decorrenza dei termini. Tuttavia, il verdetto non ha chiuso il caso, lasciando spazio a possibili sviluppi futuri. Secondo quanto riportato dalle motivazioni della Corte, la decisione di restituire i beni è stata presa per vizio formale, senza che si sia arrivati a una valutazione sul merito della questione.

Questo ha aperto la porta a nuove azioni legali e confische dei beni nel futuro, come sottolineato dagli ambientalisti del territorio. Le associazioni ambientaliste, da anni impegnate nella lotta per la bonifica dei territori inquinati, hanno accolto con favore le parole della Corte di Cassazione. Alessandro Cannavacciuolo, storico ambientalista di Acerra, ha espresso fiducia nelle possibilità di un nuovo provvedimento di sequestro dei beni dei fratelli Pellini.

“Le motivazioni espresse dalla Suprema Corte di Cassazione sono fonte di luce e di speranza per la nostra terra”, ha dichiarato Cannavacciuolo. “La battaglia che stiamo portando avanti è più che fondata. Gli Ermellini hanno tracciato chiaramente la strada per un nuovo provvedimento di sequestro, e siamo fiduciosi nel lavoro del procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, e del tribunale locale.”

Cannavacciuolo ha ribadito l’importanza di agire rapidamente per proteggere l’ambiente e garantire una giustizia equa. “La nostra terra non può più attendere”, ha affermato. “Credo che ci siano tutti i presupposti per emettere un nuovo provvedimento di sequestro, che possa interessare ulteriori beni nella disponibilità degli imprenditori condannati per disastro ambientale aggravato.”


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2024 - 17:52

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Campi Flegrei, Manfredi: “I dati di Ingv dicono che non c’é allarme”

Napoli - "I dati piu' recenti "che arrivano dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ci… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 15:40

Da Arzano a Solopaca per commettere furti: fermato dai finanzieri

Solopaca - Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 15:33

Agropoli: due arresti per tentata estorsione e aggressione

I carabinieri della compagnia di Agropoli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 15:26

Torre Annunziata, denunce e sequestri di droga dopo le aggressioni

Gli agenti di polizia hanno condotto un'operazione di sicurezza oggi a Torre Annunziata, in risposta… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 15:19

doValue in Italia: perfezionati nuovi mandati di gestione per 1,5 miliardi di GBV

Verona - 18/02/2025 doValue S.p.A. ("doValue" o la "Società", Euronext Milan DOV.MI), principale provider in… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 15:05

Polla: gatti trovati morti vicino al cimitero, si sospetta avvelenamento di massa

Una serie di decessi di gatti nelle vicinanze del cimitero di Polla (SA) ha scatenato… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 14:58