#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:24
13.1 C
Napoli
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...

Papa Francesco ai Vescovi: “C’è troppa frociaggine”.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Papa Francesco contro la presenza di omosessuali nei seminari: un duro intervento ai vescovi italiani

PUBBLICITA

Papa Francesco ha espresso un’opposizione ferma alla presenza di omosessuali nei seminari durante un incontro a porte chiuse con oltre 200 vescovi italiani, tenutosi lunedì scorso nell’Aula del Sinodo per l’assemblea generale della CEI.

Durante il suo intervento, il Pontefice ha sottolineato la necessità di una selezione più rigorosa per l’accesso ai seminari, utilizzando anche espressioni colorite e criticando l’eccesso di “frociaggine” in alcuni seminari italiani, come riportato dal sito Dagospia e confermato da altre fonti.

Questo intervento severo ha sorpreso molti dei presenti e riflette una posizione più rigida di Papa Francesco rispetto al passato, quando aveva dichiarato “Chi sono io per giudicare?”. Ora, il Pontefice sembra sostenere che agli omosessuali non dovrebbe essere permesso l’accesso ai seminari.

Questo tema è oggetto di dibattito da molti anni e una direttiva del dicastero vaticano per il Clero del 2005, sotto Benedetto XVI, ribadita nel 2016 sotto Papa Francesco, stabiliva che “la Chiesa, pur rispettando profondamente le persone in questione, non può ammettere al Seminario e agli Ordini sacri coloro che praticano l’omosessualità, presentano tendenze omosessuali profondamente radicate o sostengono la cosiddetta cultura gay”.

Durante l’ultima assemblea svoltasi ad Assisi, i vescovi italiani avevano discusso la possibilità di restrizioni più sfumate, incoraggiati dalle passate aperture di Bergoglio sul tema dell’omosessualità.

Era stato approvato un emendamento che distingueva tra “atti” e “tendenze”, ribadendo l’obbligo del celibato per tutti i seminaristi, omosessuali ed eterosessuali, e aprendo così la porta dei seminari ai candidati gay impegnati nel celibato.

Tuttavia, nel confronto di un’ora e mezza con i presuli, Papa Francesco ha messo un freno a queste aperture, sottolineando la necessità di rispetto per le persone gay che vogliono entrare in seminario, ma imponendo chiari limiti per evitare che un seminarista omosessuale possa condurre una doppia vita, con tutte le conseguenze negative del caso. Per rafforzare il suo punto di vista, Francesco ha espresso esplicitamente preoccupazioni sull’eccesso di “frociaggine” in alcuni seminari italiani.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2024 - 19:29

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento