Cronaca di Napoli

Entusiasmo alle stelle per l’astronauta Paolo Nespoli e la mostra ‘Messaggeri dall’infinito’

Condivid

Una folla di appassionati, dai bambini agli adulti, si è radunata da tutta la Campania per incontrare l’astronauta e ingegnere aerospaziale Paolo Nespoli. La Sala delle Colonne del Complesso Monumentale della SS. Trinità e Paradiso ha ospitato l’evento, durante il quale Nespoli, insieme alla giornalista scientifica Paola Catapano, ha presentato il volume fotografico “Interior Space”.

Il libro, nato dalla collaborazione con il fotografo americano Roland Miller, raccoglie una selezione di scatti realizzati all’interno della Stazione Spaziale Internazionale, offrendo uno sguardo sulla vita quotidiana degli astronauti in orbita a 400 km dalla Terra. Nespoli ha condiviso aneddoti della sua esperienza nello spazio e ha risposto alle numerose domande del pubblico con grande disponibilità.

I presenti, molti dei quali indossavano tute da astronauta o maglie della NASA, hanno approfittato dell’occasione per scattare foto e ottenere autografi. L’evento è stato organizzato con la collaborazione della libreria Ubik di Vico Equense. Successivamente, accompagnato da Paola Catapano, dal direttore del Museo Mineralogico Campano, dr. Umberto Celentano, e dal sindaco Giuseppe Aiello, Nespoli ha inaugurato la mostra di meteoriti “Messaggeri dall’infinito” nell’Atrio del Municipio Storico di Vico Equense.

La mostra, realizzata con l’associazione “Sky Sentinel Network” e curata dagli esperti Giovanni Ascione e Pasquale Russo, rimarrà aperta fino al 2 giugno. L’allestimento comprende meteoriti provenienti da diverse parti del mondo, alcuni dei quali precipitati sulla Terra migliaia di anni fa.

L’esposizione è arricchita da proiettori, vetrinette a LED, e pannelli fotografici e multimediali che raccontano la storia di questi affascinanti reperti. Tre meteoriti, Campo del Cielo, Sericho e Čeljabinsk, entreranno a far parte permanentemente del patrimonio del Museo Mineralogico Campano, grazie alla collaborazione con Giovanni Ammendola.

I due eventi sono stati organizzati dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo, con il patrocinio della Regione Campania, dell’Università Federico II, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dell’Unione Giornalisti Scientifici e della Città di Vico Equense. Questi appuntamenti rappresentano un’appendice della 26ª edizione del Premio scientifico internazionale “Capo d’Orlando”, tenutosi giovedì scorso.

In quell’occasione, Paolo Nespoli è stato insignito della prestigiosa targa d’argento insieme al Premio Nobel Richard Henderson, al presidente onorario del WWF Italia Gianfranco Bologna, al direttore del Mann Paolo Giulierini, al prof. Giovanni Scapagnini dell’Università del Molise e al presidente e fondatore di “Caffè Borbone” Massimo Renda.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2024 - 12:44

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38