#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
LA GIORNATA

Entusiasmo alle stelle per l’astronauta Paolo Nespoli e la mostra ‘Messaggeri dall’infinito’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una folla di appassionati, dai bambini agli adulti, si è radunata da tutta la Campania per incontrare l’astronauta e ingegnere aerospaziale Paolo Nespoli. La Sala delle Colonne del Complesso Monumentale della SS. Trinità e Paradiso ha ospitato l’evento, durante il quale Nespoli, insieme alla giornalista scientifica Paola Catapano, ha presentato il volume fotografico “Interior Space”.

PUBBLICITA

Il libro, nato dalla collaborazione con il fotografo americano Roland Miller, raccoglie una selezione di scatti realizzati all’interno della Stazione Spaziale Internazionale, offrendo uno sguardo sulla vita quotidiana degli astronauti in orbita a 400 km dalla Terra. Nespoli ha condiviso aneddoti della sua esperienza nello spazio e ha risposto alle numerose domande del pubblico con grande disponibilità.

I presenti, molti dei quali indossavano tute da astronauta o maglie della NASA, hanno approfittato dell’occasione per scattare foto e ottenere autografi. L’evento è stato organizzato con la collaborazione della libreria Ubik di Vico Equense. Successivamente, accompagnato da Paola Catapano, dal direttore del Museo Mineralogico Campano, dr. Umberto Celentano, e dal sindaco Giuseppe Aiello, Nespoli ha inaugurato la mostra di meteoriti “Messaggeri dall’infinito” nell’Atrio del Municipio Storico di Vico Equense.

La mostra, realizzata con l’associazione “Sky Sentinel Network” e curata dagli esperti Giovanni Ascione e Pasquale Russo, rimarrà aperta fino al 2 giugno. L’allestimento comprende meteoriti provenienti da diverse parti del mondo, alcuni dei quali precipitati sulla Terra migliaia di anni fa.

L’esposizione è arricchita da proiettori, vetrinette a LED, e pannelli fotografici e multimediali che raccontano la storia di questi affascinanti reperti. Tre meteoriti, Campo del Cielo, Sericho e Čeljabinsk, entreranno a far parte permanentemente del patrimonio del Museo Mineralogico Campano, grazie alla collaborazione con Giovanni Ammendola.

I due eventi sono stati organizzati dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo, con il patrocinio della Regione Campania, dell’Università Federico II, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dell’Unione Giornalisti Scientifici e della Città di Vico Equense. Questi appuntamenti rappresentano un’appendice della 26ª edizione del Premio scientifico internazionale “Capo d’Orlando”, tenutosi giovedì scorso.

In quell’occasione, Paolo Nespoli è stato insignito della prestigiosa targa d’argento insieme al Premio Nobel Richard Henderson, al presidente onorario del WWF Italia Gianfranco Bologna, al direttore del Mann Paolo Giulierini, al prof. Giovanni Scapagnini dell’Università del Molise e al presidente e fondatore di “Caffè Borbone” Massimo Renda.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2024 - 12:44

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento