Ha preso il via questa mattina in Piazza Mercato a Napoli la prima edizione di “PaNeapolis – Storia, Tradizione e Innovazione della Panificazione”, un festival dedicato al pane napoletano in tutte le sue sfumature. +
L’evento, che si terrà fino a domenica 19 maggio, offrirà al pubblico un’occasione unica per immergersi nel mondo del pane, dalla sua storia millenaria alle più moderne tecniche di lavorazione.
Al taglio del nastro è intervenuto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione a sostegno di un comparto in difficoltà: “Dobbiamo dare una mano al settore della panificazione che è in sofferenza. Lo faremo attraverso due azioni concrete: contratti di filiera per garantire le forniture di grano a prezzo stabile e la formazione professionale per attirare i giovani verso questo mestiere, offrendo loro un’occupazione di ottimo livello e ottima retribuzione”.
Per la consigliera regionale Roberta Gaeta, l’obiettivo di “PaNeapolis” è quello di “recuperare la nostra tradizione e la nostra arte bianca, ma anche coinvolgere i giovani in una professione che ancora non conoscono abbastanza. In questa manifestazione si uniscono così la tradizione e il futuro”.
Un ricco programma di eventi
Il festival “PaNeapolis” propone un ricco programma di eventi, tra cui:
Degustazioni di pane di diverse tipologie e provenienze
Mostre sulla storia del pane e sulla sua importanza nella cultura napoletana
Laboratori per imparare a fare il pane in casa
Convegni e incontri con esperti del settore
Spettacoli e animazioni per tutta la famiglia
Un’occasione da non perdere
“PaNeapolis” è un’occasione da non perdere per tutti gli amanti del pane e per chi desidera scoprire di più su questo alimento antico e prezioso. Un evento che celebra la tradizione e l’innovazione della panificazione napoletana, un patrimonio da tutelare e valorizzare.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto